Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Minsk – Oggi migliaia di persone si sono riunite fuori da una chiesa a Minsk per celebrare il funerale di Roman Bondarenko un giovane manifestante bielorusso che ha perso la libertà. Tutti insieme, in silenzia hanno alzato le braccia in aria tenendo in alto i fiori: la folla, con indosso le
READ MOREK metro 0 – Cisgiordania – Israele ha demolito gran parte di un villaggio beduino nella Cisgiordania occupata, sfollando 73 palestinesi, tra cui 41 bambini, secondo quanto hanno riferito i residenti e un funzionario delle Nazioni Unite. Case con tende, rifugi per animali, bagni e pannelli solari erano tra le principali strutture distrutte martedì nel
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Ginevra – Firmato oggi a Ginevra dalle delegazioni libiche un cessate il fuoco permanente in tutta la Libia, alla presenza dell’inviato Onu, l’americana Stephanie Williams. Un “risultato storico”, sottolinea su Facebook la Missione delle Nazioni Unite in Libia (Unsmil) raggiunto “durante i colloqui della Commissione militare congiunta (Jmc) 5+5”. “Questo risultato
READ MOREK metro 0 – Sofia – In Bulgaria, attivisti ed esperti per i diritti umani affermano che i funzionari locali di diversi paesi con una significativa popolazione Rom hanno utilizzato la pandemia per prendere di mira illegalmente il gruppo di minoranza. Con la ripresa dei casi COVID-19 in tutto il continente, alcuni esperti temono che
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Oggi, in occasione della Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte, l’Unione europea e il Consiglio d’Europa ribadiscono la loro opposizione alla pena capitale in ogni circostanza e ne chiedono l’abolizione universale. “Accogliamo con soddisfazione il fatto che continui a diminuire il ricorso alla pena di morte, il che conferma la tendenza generale verso
READ MOREK metro 0 – Nur-Sultan – Il Kazakistan ha abolito ufficialmente la pena di morte. Lo ha annunciato il presidente del Kazakistan, Kassym Jomart Tokayev, intervenendo in videoconferenza all’Assemblea generale Onu in occasione del 75° anniversario dell’organismo internazionale. La notizia, poi, è stata diramata dal Ministero degli Esteri kazako il 24 settembre. Il Kazakistan diventa così
READ MORE