Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – I leader della Nato si riuniranno a Londra oggi per il 70esimo anniversario dell’alleanza militare, che sta portando avanti una delle battaglie più complesse della sua storia: quella contro sé stessa. Come riporta AP, infatti, non vi sono guerre reali da combattere ad oggi ma il suo potere, e
READ MOREK metro 0 – Berlino – La cancelliera tedesca, Angela Merkel, è intervenuta mercoledì al Bundestag, il Parlamento federale tedesco, per affrontare alcuni temi caldi: dalla Nato al rapporto con la Cina passando per le politiche economiche. Proprio in relazione a queste ultime, Merkel ha respinto con forza le richieste di ampliare il debito per finanziare gli investimenti della
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Germania cerca di tranquillizzare la Francia riguardo la situazione della NATO – dopo che il presidente francese Emmanuel Macron ha lamentato la “morte cerebrale” dell’organizzazione militare – proponendo la creazione di un gruppo di esperti per esaminare le questioni che minacciano la sicurezza dell’alleanza. Nell’incontro tenutosi a Bruxelles tra
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il caso politico internazionale di questa settimana è di certo l’intervista concessa dal presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron al settimanale The Economist, lo scorso 7 novembre e dal titolo: “Emmanuel Macron warns Europe: NATO is becoming brain-dead”. Nell’intervista, Macron sostiene che “ora ciò che stiamo sperimentando è la
READ MOREMerkel: “Parole drastiche, non le condivido” K metro 0 – Parigi – Clamorosa intervista del presidente Emmanuel Macron all’Economist e subito rilanciata dai giornali on line mentre il Guardian la riporta in evidenza con un lungo post nell’edizione internazionale. Il presidente francese sostiene che l’Alleanza Atlantica è ormai inutile e che l’Europa deve pensare a
READ MOREK metro 0 – Roma – La frammentazione interna ed internazionale della geopolitica araba dopo il califfato è stata oggetto della conferenza “Arab Geopolitics after the Caliphate – How to exit the fragmentation trap”, tenutasi alla LUISS il 9 ottobre. L’evento è stato organizzato dalla NATO Defense College Foundation ed introdotto dal presidente Alessandro Minuto-Rizzo,
READ MORE