Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Praga – Secondo il presidente eletto della Repubblica Ceca Petr Pavel, la difesa europea non consiste nel dichiarare che abbiamo un esercito dell’Ue. Egli ha aggiunto che anche il presidente francese Emmanuel Macron ha cambiato idea e ammesso la necessità di rafforzare il pilastro europeo della Nato invece di creare un
READ MOREK metro 0 – Helsinki – Il Parlamento finlandese ha approvato l’ingresso del Paese nella Nato con un’ampia maggioranza di 184 voti a favore e sette contrari, in linea con la posizione favorevole già espressa lo scorso maggio. Il voto non comporta conseguenze immediate, in attesa della ratifica dell’adesione da parte di Turchia e Ungheria, gli unici
READ MOREK metro 0 – Roma – “Cessare le ostilità”, “avviare colloqui di pace”, “rispettare la sovranità di tutti i Paesi” e “rinunciare alla mentalità della guerra fredda”. Le autorità di Pechino hanno reso pubblico, venerdì 24 febbraio, un documento che riassume “la posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina”. Un documento che “non
READ MOREK metro 0 – Helsinki – Misteriose esplosioni sottomarine, attacchi informatici per minare le democrazie occidentali. Per aiutare i governi occidentali a identificare e proteggersi da queste minacce “ibride”, la Nato e l’Ue hanno istituito l’Hybrid CoE in Finlandia, Paese rimasto neutrale dalla Seconda guerra mondiale e che l’ha vista cedere il territorio all’ex URSS.
READ MOREK metro 0 – Ankara – La Turchia potrebbe approvare l’adesione della Finlandia alla Nato. Ad affermarlo è il presidente turco, Recep Tayyip secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa turca ‘Anadolu’. “Possiamo dare un messaggio diverso sulla Finlandia. La Svezia sarà scioccata quando daremo un messaggio diverso sulla Finlandia”, ha sottolineato Erdogan, in merito al
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Sono stati rinviati a tempo indeterminato i negoziati tra la Svezia, la Finlandia e la Turchia per l’adesione dei due Paesi nordici alla Nato. Lo riferisce l’emittente Ria Novosti spiegando che la sospensione è avvenuta su richiesta della Turchia. Domani il vicesegretario generale della Nato, Mircea Geoana, riceverà
READ MORE