L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
ll Consorzio per la Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Consorzio per la Tutela della Pasta di Gragnano IGP uniti per tutelare e valorizzare le due eccellenze del Made in Italy. Una sinergia che vale circa 1 miliardo di fatturato. K metro 0 – Caserta/Gragnano – I due principali Consorzi per la Tutela
READ MOREK metro 0 – Beirut – Il Libano ha un nuovo governo guidato da Hassan Diab, dopo poco più di un mese di intense consultazioni e dopo mesi di violenti scontri a Beirut tra manifestanti anti-governativi e forze di sicurezza. “Il mio primo tour sarà nella regione araba, in particolare nel Golfo”, ha detto Diab
READ MOREK metro 0 – Cagliari – Prende il via SardiniaFormazione la piattaforma per la distribuzione di formazione di qualità e specialistica al servizio di imprese e professionisti della Sardegna e contemporaneamente utile strumento per far conoscere e valorizzare dentro e fuori dall’isola i migliori prodotti e percorsi formativi opera di docenti professionisti, consulenti e agenzie
READ MOREUn progetto speciale di “Residenze artistiche” per promuovere le bellezze della Campania, tra le costiere e i siti Unesco K metro 0 – Napoli – Nasce in Campania “Grand Tour, le Residenze dell’arte” un nuovo progetto con lo scopo di valorizzare la Campania e le sue bellezze, tramite l’arte visiva, con la direzione artistica del sannita Peppe Leone. L’iniziativa si svolgerà dal
READ MOREK metro 0 – Roma – Presso lo “Spazio Europa” della Commissione e del Parlamento europeo a Roma, col patrocinio della Rappresentanza italiana della Commissione europea si è svolta la presentazione dell’Associazione dei “Rudy” Italiani, ovvero dei NonFumatori. Il Presidente Rudy PuntoRudy ha spiegato come la “Benessere SenzaFumo ONLUS” si è costituita per occuparsi di
READ MOREK metro 0 – Roma – Un nuovo periodico sui temi europei. Anzitutto perché – sottolinea Alessandro Cardulli, giornalista di lunga esperienza, nell’editoriale del primo numero di “K metro 0” – si sentiva la mancanza d’ una testata che parli d’ Europa senza fermarsi alle verità ufficiali dei comunicati stampa, ma andando ad approfondire i
READ MORE