Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Naypyidaw – Continua ad aggravarsi il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito venerdì Myanmar e Thailandia. Secondo quanto scrive il Wall Street Journal, a Myanmar i morti sarebbero saliti ad almeno 2.028, mentre i feriti sarebbero 3.408. Il dato, scrive il giornale, sarebbe stato riferito dalla
READ MOREK metro 0 – Bangkok – Le autorità del Myanmar hanno arrestato 273 cittadini stranieri in un’operazione mirata contro le frodi online nei centri lungo il confine con la Thailandia. L’azione rientra in una campagna di repressione delle attività illegali in rete ed è avvenuta in concomitanza con un incontro congiunto tra rappresentanti di Cina,
READ MOREK metro 0 – Naypyidaw – La giunta militare del Myanmar ha recentemente preso una decisione significativa, liberando quasi mille prigionieri appartenenti alla minoranza musulmana Rohingya, una mossa che ha suscitato molteplici interrogativi. L’annuncio è stato dato da Thike Htun Oo, uno dei dirigenti della Rete Birmana dei Prigionieri Politici, durante un’intervista con “Radio Free
READ MOREK metro 0 – Pechino – Le frodi online, il gioco d’azzardo illegale e le truffe elettroniche lungo il confine tra Thailandia e Myanmar preoccupano molto Pechino che da tempo chiede misure per combattere il fenomeno. Durante un incontro tenuto ieri, 21 gennaio, a Kunming, nella Cina meridionale, con la partecipazione di delegati di Vietnam,
READ MOREK metro 0 – Naypyidaw – In un Paese spaccato dalla guerra civile, i civili lasciano città e villaggi per riparare spesso in campi di raccolta improvvisati. Oltre 27 organizzazioni Rohingya in tutto il mondo hanno chiesto “giustizia, uguaglianza, coesistenza pacifica e governo inclusivo” nello Stato di Rakhine, sulla costa occidentale del Myanmar, mentre il
READ MOREK metro 0 – Bangkok – Le banche thailandesi accusate di fornire servizi che facilitano l’accesso alle armi della giunta militare al potere in Myanmar si sono difese sostenendo di aver seguito le normative vigenti e di non essere in grado di indagare su tutte le transazioni che potrebbero riguardare acquisti di armi. Lo riferisce
READ MORE