L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Belgrado – Cinque paesi in 36 ore. Una missione diplomatica a tambur battente. Per annunciare, se non una certezza, un messaggio di speranza: alla fine i Balcani occidentali diventeranno parte dell’UE. Basta avere pazienza, non lasciarsi scoraggiare dalle resistenze. La diffusione di questo messaggio è lo scopo principale del suo viaggio
READ MOREK metro 0 – Lubiana – “L’Unione europea ribadisce il suo sostegno inequivocabile alla prospettiva europea dei Balcani occidentali e accoglie con favore l’impegno dei partner dei Balcani occidentali a favore della prospettiva europea“. Questa la dichiarazione concordata oggi a Brdo in Slovenia al vertice Ue-Balcani occidentali dai 27 leader dell’Ue, che arriva, tuttavia, in
READ MOREK metro 0 – Cetinje – “Questa non è la Serbia”, “Viva il Montenegro” hanno gridato i manifestanti che protestavano, sabato, contro la nomina del nuovo metropolita ortodosso, Joanikije, bloccando le strade di accesso a Cetinje, antica capitale reale del Montenegro. Le proteste sono proseguite domenica e la polizia ha disperso centinaia di manifestanti che
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – Sviluppi politici, scambio di opinioni su questioni regionali e internazionali, relazioni bilaterali e cooperazione. Questi i motivi ufficiali della breve visita del presidente della Turchia dal 27 al 28 agosto in Bosnia-Erzegovina e in Montenegro, riferisce l’agenzia Anadolu. Il presidente della Turchia è arrivato venerdì nella capitale della Bosnia-Erzegovina,
READ MOREK metro 0 – Roma – Nei Balcani ed in alcuni paesi europei si inizia a pensare che l’attuale blocco dei negoziati con Albania e Macedonia del Nord stia minando la credibilità dell’UE e va contro l’interesse strategico che l’Unione ha nell’assicurarsi stabilità dei Balcani occidentali. L’Unione europea e la NATO continuano ad essere la
READ MORE