Ginanneschi: Europa tra soluzioni condivise e politiche individualistiche
- Interviste
- 27 Aprile 2020
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea esorta gli Stati membri a ratificare la Convenzione internazionale sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo lavorativo. La Convenzione riconosce che possano rappresentare un abuso dei diritti umani e una minaccia alle pari opportunità. Secondo l’indagine sulla violenza contro le donne dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti
Leggi tuttoK metro 0 – Strasburgo – L’Assemblea ieri ha auspicato l’adozione di una serie di misure volte a porre fine al sessismo e alle molestie sessuali nella politica, parlamenti inclusi. Queste raccomandazioni sono rivolte ai parlamenti nazionali, ma anche ai partiti politici e ai governi. Si focalizzano sulla sensibilizzazione a questo fenomeno (sottovalutato sebbene diffuso e
Leggi tuttoK metro 0 – Belgrado – Il caso Marija Lukic, vittima di molestie sessuali sul lavoro, continua a far discutere: nei due anni in cui ha lavorato come segretaria del più alto funzionario municipale di una piccola città nella Serbia centrale, la Lukic afferma di aver ricevuto fino a 15.000 messaggi telefonici per dimostrare le
Leggi tuttoK metro 0 – Parigi – In Francia 5 parlamentari di diverso colore politico sono stati incaricati dal governo di lavorare ad una legge che preveda contravvenzioni per “molestie di strada”. Dopo cinque mesi hanno presentato un rapporto sul tema ai ministri Marlène Schiappa (Parità), Nicole Belloubet (Giustizia) e Gérard Collomb (Interni). L’obiettivo del rapporto
Leggi tutto