Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Chişinău – Il Partito Azione e Solidarietà (PAS), guidato dal presidente del parlamento Igor Grosu e sostenuto dalla presidente Maia Sandu, ha vinto le elezioni parlamentari in Moldavia conquistando una nuova maggioranza. Con quasi tutti i voti scrutinati – 1,6 milioni di schede – il PAS ha ottenuto il 50,17%, staccando
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Crin Antonescu, candidato della coalizione di governo alle presidenziali in Romania, ha chiesto che le garanzie di sicurezza postbelliche per l’Ucraina includano anche la Moldova. Durante un dibattito trasmesso dalla televisione pubblica, Antonescu ha sottolineato la necessità di un approccio regionale alla sicurezza, affermando: “È molto importante che la
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Il Ministero degli Affari Esteri di Chișinău ha convocato l’ambasciatore russo ieri dopo che diversi droni militari russi hanno attraversato la regione meridionale della Moldavia nella notte tra il 12 e il 13 febbraio. L’attacco massiccio al porto ucraino di Reni, sul Danubio, ha fatto scattare un allarme aereo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il capo della polizia nazionale Viorel Cernautanu ha dichiarato che più di 130.000 moldavi sono stati corrotti da una rete gestita dall’uomo d’affari filorusso latitante Ilan Shor, condannato l’anno scorso in contumacia per il furto di un miliardo di dollari dalle banche moldave. Avrebbe offerto pagamenti a chiunque avesse
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Un terremoto di magnitudo 5.4 oggi fa tremare l’Europa Orientale. Il sisma, secondo l’Ingv, si è verificato in Romania alle 16.40 del 16 settembre ma è stato avvertito in maniera netta anche in Bulgaria, Moldavia e Ucraina, riporta l’Adnkronos. In particolare, in Moldavia il terremoto ha sorpreso la presidente
READ MOREK metro 0 – Chisinau – La Moldavia è al bivio di un duplice impegno decisivo per il suo futuro: il referendum del 20 ottobre sull’adesione all’Ue e le elezioni presidenziali. Dodici partiti moldavi hanno stretto domenica 26 maggio un patto che li impegna ad agire a favore dell’adesione all’Unione europea; non tutti però, secondo
READ MORE