Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bucarest – Manifestazioni culturali saranno organizzate in contemporanea in Romania, Italia, Moldova e nelle comunità Romene all’estero, il 31 agosto in occasione della Giornata della Lingua Romena. Istituita nel 2013 dal Parlamento di Bucarest, la ricorrenza coincide con la festa nazionale della Moldova e rende omaggio al movimento di risveglio nazionale
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Milano – Un blitz di temporali sta colpendo alcune aree del Nord. A essere compita in particolare, si legge su iLMeteo.it, è la Lombardia con Milano colpita da intensi nubifragi e conseguenti allagamenti di strade e sottopassi. Le forti piogge hanno fatto esondare il Seveso in zona Niguarda, creando
READ MOREK metro 0 – Lombardia – Sono 55 i nuovi casi (di cui 28 a seguito di test sierologici e 22 ‘debolmente positivi’) e 3 i decessi per Coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto la Regione nel suo bollettino quotidiano. Sale così a 16.778 il totale dei decessi in Lombardia dall’inizio dell’emergenza.
READ MOREK metro 0 – Milano – “In questa pandemia sembra sempre più evidente il ruolo dei super diffusori (anche asintomatici) che rende più facile la permanenza del virus e la sua possibilità di circolazione”. Lo afferma intervistato dal ‘Corriere della Sera’ il primario del reparto di Malattie infettive III dell’Ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, di
READ MOREInsieme per dare 1 milione di posti di lavoro ai milanesi con i miliardi di euro delle sanzioni K metro 0 – Milano – Gianni Cafaro, laureato in Scienze della Comunicazione ora è presidente del ‘Movimento disabili articolo 14’ ha annunciato di candidarsi “con la mia lista civica apartitica ‘Movimentiamoci insieme’ per creare a costo zero 1 milione di posti
READ MOREK metro 0 – Bari – I monumenti simbolo di cinque città italiane, Bari, Bologna, Firenze, Milano e Napoli, si illumineranno domani notte per la Giornata Mondiale del Rifugiato, in un’espressione di solidarietà con le quasi 80 milioni di persone nel mondo che sono state costrette a fuggire dalle loro case a causa di guerre,
READ MORE