Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Catania – “Dopo la morte di oltre 60 persone in seguito ad un calvario di 7 giorni in mare e ad una serie di intensi soccorsi, i superstiti a bordo della Ocean Viking rimangono in un limbo, lontani da un porto sicuro”. Lo afferma l’Ong Sos Mediterranee che chiede
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea si prepara a un giro di vite sui visti, per contrastare l’immigrazione irregolare. Gli ambasciatori degli Stati membri, riuniti nel Coreper, hanno concordato la posizione del Consiglio su un progetto di regolamento che aggiorna un meccanismo che consente all’Ue di sospendere l’esenzione dal visto, per quei Paesi
READ MOREK metro 0 – Londra – La proposta di riforma del Codice delle frontiere di Schengen potrebbe legalizzare ed espandere i controlli mirati sulle comunità razziali. Gli Stati membri sarebbero così autorizzati a usare la violenza quando gruppi più numerosi di persone tentano di attraversare i loro confini, scrive Michele LeVoy, direttore della Piattaforma per
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Parigi – Lungi dall’accusare l’Unione europea di essere responsabile dell’afflusso di migranti non desiderati, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni avvicina l’Unione europea alla sua causa e “diventa imprescindibile sulle questioni migratorie”. Lo scrive il quotidiano “Le Monde” in un editoriale, ricordando che quando era all’opposizione Meloni contestava
READ MOREK metro 0 – Parigi – Una “legge razzista”, secondo l’opposizione di sinistra e della società civile in Francia. Una “vittoria ideologica”, invece, secondo Marine Le Pen, presidente del gruppo parlamentare (di estrema destra) del Rassemblement National. La controversa legge sull’immigrazione, promulgata dal presidente francese, Emmanuel Macron, il 27 gennaio scorso, è stata già in
READ MOREK metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico, Rishi Sunak, è sopravvissuto a una prova chiave della sua leadership, respingendo la ribellione della destra del Partito conservatore e vincendo un voto parlamentare cruciale sul piano di trasferimento dei migranti clandestini in Ruanda. Il disegno di legge è stato approvato ieri sera alla Camera
READ MORE