Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Atene – Il nuovo leader conservatore greco, Kyriakos Mitsotakis, ha chiesto all’Unione europea di sostenere economicamente la Turchia per tamponare il flusso dei migranti. Al contempo, il presidente turco Erdogan ha minacciato di lasciare liberi i rifugiati se i partner internazionali non dovessero fornire ulteriori fondi per gestire i 3 milioni
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – I procuratori bosniaci hanno aperto un’indagine su un’organizzazione criminale per comprendere le dinamiche della morte di uno studente, che ha scatenato le proteste in patria e le critiche da parte dell’Unione europea. In una nota rilasciata mercoledì scorso, il procuratore capo Gordana Tadic ha spiegato ai genitori di Dzenan
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Malta – “Da oggi l’Italia non è più sola” nella tempesta migranti. Nelle parole del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese è sintetizzata la sostanza dell’accordo che oggi, nelle stanze dell’antico Forte di Sant’Angelo, che a La Valletta sovrasta il porto principale di Malta, nelle cui acque sono alla fonda pigramente superyacht e
READ MOREK metro 0 – La polizia francese ha evacuato nella giornata di ieri 900 migranti che stazionavano in una palestra e in un centro vicino il canale della Manica, destando preoccupazione per la sicurezza e l’igiene. Un portavoce per la regione settentrionale ha spiegato che tra gli individui fatti trasferire martedì dalla città di Grande
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Sicilia – Nelle ultime ore la Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro la Mare Jonio, al momento alla fonda all’isola di Lampedusa. Lo riferiscono fonti del Viminale. Il provvedimento è arrivato dopo l’inaspettata contestazione del decreto Sicurezza bis. Una motovedetta della Guardia costiera, ieri in tarda mattinata, ha preso a bordo
READ MOREK metro 0 – Budapest – La cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha incontrato il primo ministro ungherese, Viktor Orban, lunedì, in occasione dell’anniversario del “picnic paneuropeo”. L’evento è andato in scena 30 anni fa e simbolizzò il sostegno per un’Europa unita e portò al primo esodo al di là della Cortina di ferro. “Il picnic
READ MORE