Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Madrid – L’agosto 2025 resterà nella memoria come uno dei mesi più drammatici per gli incendi in Europa. In Spagna le fiamme hanno divorato oltre 336.000 ettari in poche settimane: un’estensione paragonabile a tutta l’isola di Maiorca o a metà delle Canarie. Un solo mese ha mandato in fumo più di
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Europa rischia di perdere definitivamente terreno in Libia. A Tripoli le istituzioni si sfaldano, Bengasi espone nuove armi avanzate in aperta violazione dell’embargo Onu, mentre Mosca consolida il proprio ruolo strategico sulla sponda sud della Nato. L’indiscrezione di “Agenzia Nova” secondo cui la Russia vorrebbe installare sistemi missilistici nella base aerea
READ MORE
K metro 0 – Roma – Italia e Grecia “pilastri di stabilità nel Mediterraneo”, ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni a fine del vertice intergovernativo tra Roma e Atene, tenutosi oggi a Villa Doria Pamphilj. Il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, ha sottolineato l’importanza di rafforzare la dimensione europea della difesa, ricordando che “gli investimenti nazionali non
READ MORE
K metro 0 – Roma – Roma torna a essere la capitale del dialogo nel Mediterraneo allargato, lo spazio geopolitico vitale per l’Italia sconvolto ormai più di un anno dalla guerra, con la decima edizione dei Med Dialogues, il forum internazionale organizzato dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci) e dall’Istituto per
READ MORE
K metro 0 – Atene – Accuse pesanti nei confronti della guardia costiera greca. Secondo alcuni testimoni avrebbe causato la morte di decine di migranti nel Mediterraneo nell’arco di tre anni, tra cui nove volutamente gettati in acqua. Lo rivela un reportage della Bbc.I nove sono tra le oltre 40 persone che si presume siano
READ MORE
K metro 0 – Roma – L’Università Luiss Guido Carli, con il sostegno della Fondazione Med-Or, inaugurerà nel prossimo autunno un master in “Mediterranean Cooperation and Security” aperto a studenti italiani e stranieri. Una concreta iniziativa di dialogo per contribuire ad arginare i venti di guerra che investono oggi tanto l’Europa che il Medio Oriente.
READ MORE