L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Parigi – I pubblici ministeri francesi hanno avviato a fine aprile un’indagine preliminare sul “monitoraggio” dei musulmani da parte di un sito web di estrema destra. Taha Bouhafs, giornalista francese, ha dichiarato sui social media che la Procura di Parigi ha avviato l’indagine sul sito web di Fdesouche, il quale avrebbe
READ MOREK metro 0 – Sardegna – Sassari, sabato mattina. Una giovane donna 25enne, Alessia, incinta di cinque settimane, avverte dei dolori e accusa delle perdite. Chiede al marito Enzo, 51 anni, di portarla urgentemente al pronto soccorso di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale San Pietro di Sassari. E’ da cinque anni che attendono di avere un
READ MOREK metro 0 – Prato – “L’orrore che si è consumato nel carcere della Dogaia di Prato dove un giovane detenuto per furto è stato vittima di tortura e violenze sessuali di gruppo, purtroppo, non è un caso eccezionale ma più semplicemente è un caso di quotidiana normalità. Nei penitenziari troppi detenuti deboli finiscono nelle
READ MOREK metro 0 – Roma – Un italiano su due non ha fiducia nella magistratura. E’ quanto emerge da un sondaggio Emg-Different per Adnkronos. In particolare, alla domanda “Lei ha fiducia nella magistratura italiana in questo preciso momento storico?“, il 50% degli intervistati ha risposto “no“, il 39% ha risposto “sì”, mentre l’11% ha preferito
READ MOREK metro 0 – Beirut – La magistratura libanese ha ricevuto una richiesta di assistenza dalla Svizzera per un’indagine sui trasferimenti di denaro presumibilmente effettuati dal capo della banca centrale Riad Salameh, riferisce una fonte giudiziaria all’AFP. L’indagine sta esaminando 400 milioni di dollari presumibilmente trasferiti dal Libano, nonostante le rigide restrizioni, da Salameh, suo
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “La magistratura recuperi credibilità e fiducia dei cittadini”. Questo il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione di una cerimonia al Quirinale per ricordare il quarantesimo anniversario dell’uccisione dei magistrati Nicola Giacumbi, Girolamo Minervini, Guido Galli, Mario Amato e Gaetano Costa e il trentesimo dell’omicidio di
READ MORE