L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Napoli – Il Consiglio dei ministri ha sciolto il comune di Torre Annunziata (Napoli) per infiltrazioni mafiose. Lo riferiscono fonti di governo presenti alla riunione, riferisce l’Adnkronos. “E’ stato un atto dovuto a decisione adottata oggi dal Consiglio dei ministri di sciogliere per infiltrazioni mafiose il Comune di Torre Annunziata –
READ MOREK metro 0 – Roma – Partono i bastimenti. O per meglio dire, fanno marcia indietro. Tornano da dove erano partiti. Due anni fa. Carichi di “monnezza”, per dirla nel dialetto della regione di provenienza: la Campania. Sono 213 containers colmi di rifiuti italiani: circa seimila tonnellate di eco-balle di spazzatura campana. Ormai ben stagionate.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – “I fondi per la ricostruzione sono già presi di mira dalle organizzazioni criminali e lo saranno ancora più. Sui finanziamenti per il recupero dovremo essere attenti e monitorare per evitare il rischio di infiltrazione delle mafie: è importante che al massimo livello dell’Unione Europea ci sia consapevolezza dei rischi
READ MOREK metro 0 – Napoli – Sono quasi duecento i detenuti di alta sicurezza dei 400 usciti per il covid-19 a non essere ancora tornati in carcere, ma ancora più grave sono gli oltre 4100 gli alta sicurezza con le celle aperte sui 9000 presenti nelle 56 carceri italiane che li ospitano. A renderlo noto
READ MOREK metro 0 – Roma – Alcuni organi di informazione tedeschi, sollecitando la signora Merkel a non cedere sul fronte dei corona-bond, ci informano che le mafie italiane altro non aspettano che l’arrivo della pioggia di soldi europei per arricchirsi ulteriormente. Occorre dire che gli amici tedeschi sono diventati molto competenti in materia, considerando che
READ MOREK metro 0 – Catanzaro – Grande rilievo e partecipazione di ieri, presso l’Università Magna Grecia del capoluogo calabrese, si è tenuto un convegno dal forte valore non solo simbolico, ma anche sostanziale, dal titolo ”Educazione alla legalità: la mafia teme più la scuola o la giustizia?’‘. Il principale relatore, è stato il Generale Giuseppe
READ MORE