Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Kigali – In Ruanda, nella giornata di domenica, è stato commemorato il 25esimo anniversario del giorno d’inizio del terribile genocidio che ha visto morire circa 800mila persone. Il Paese è ancora profondamente colpito dalle conseguenze delle uccisioni di massa. Il presidente ruandese, Paul Kagame, e la first lady, Jeannette Kagame, hanno
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Brexit aleggia incerta sull’Europa e le spinte nazionaliste crescono ogni giorno di più. In questo clima, il presidente francese Emmanuel Macron ha lanciato la campagna elettorale del suo partito pro-Ue per le prossime elezioni del Parlamento europeo. “La République En Marche”e i suoi alleati si sono riuniti ad
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente cinese, Xi Jinping, a colloquio nella giornata di lunedì con i leader europei ha concordato sulla necessità di stabilire regole più giuste per il commercio internazionale. Lo scopo è quello di affrontare le sfide economiche e della sicurezza mediante “un’alleanza basata sulla fiducia”. L’accordo è sembrato un
READ MOREK metro 0 – Parigi – Dopo Roma e Palermo, il presidente cinese Xi Jinping continua il suo tour europeo sbarcando a Nizza e nel Principato di Monaco. Uno dei Paesi europei che la Cina ha constatato non essere preoccupato della sua influenza sui mercati globali e dell’ambizione di dominio sul futuro tecnologico. Nizza era una
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente francese, Emmanuel Macron, è stato convocato dai principali ufficiali di sicurezza in seguito alla risposta inadeguata delle forze di polizia ai Gilet Gialli, che sabato scorso hanno trasformato Parigi in un campo di battaglia. Il primo ministro francese ha promesso l’annuncio di nuove misure per evitare le
READ MOREK metro 0 – Wellington – Quarantanove persone sono state uccise e 48 ferite nelle sparatorie in due moschee di Christchurch, in Nuova Zelanda, nel più letale attacco della nazione. Il primo ministro Jacinda Ardern l’ha descritto come uno dei “giorni più bui” della Nuova Zelanda. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha offerto
READ MORE