Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – I presidenti di Francia e Italia, nella giornata di giovedì, hanno depositato una corona di fiori sulla tomba di Leonardo da Vinci, morto nella città francese di Amboise, 500 anni fa. Emmanuel Macron e Sergio Mattarella hanno voluto mostrare il proprio attaccamento al sito culturale che unisce le due
READ MOREK metro 0 – Parigi – Mentre si stanno facendo i primi passi per la ricostruzione di Notre Dame, il Presidente francese Macron ha dato le prime risposte concrete ai 5 mesi di proteste del movimento dei “Gilet gialli”, in una conferenza stampa all’Eliseo, il Presidente il 25 aprile ha esposto un programma di riforme basato su tre
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’asse franco-tedesca si starebbe rafforzando in vista delle elezioni europee, secondo l’opinione espressa da Marco Zatterin su ‘La Stampa’. Non appena le urne saranno chiuse ed i risultati noti, i leader delle famiglie più forti del Parlamento europeo, popolari, socialdemocratici, liberali e verdi, daranno il via al grande valzer delle europoltrone. Prenderebbe
READ MOREK metro 0 – Parigi – C’è molta attesa, in Francia, a proposito delle risposte del presidente Macron alla forte richiesta di cambiamento che sale dal Paese, espressasi, negli ultimi mesi, nella protesta ricorrente dei “Gilet gialli”. Intanto, il dramma di Notre Dame, la sera del 15 aprile, ha polarizzato l’attenzione dell’opinione pubblica, distogliendola dal
READ MOREK metro 0 – Parigi – All’indomani del tragico incendio che ha consumato il tetto e la guglia della cattedrale parigina di Notre-Dame, centinaia di vigili del fuoco erano ancora al lavoro per assicurare la completa estinzione delle fiamme e mettere in salvo le torri delle campane e le mura esterne. Nel frattempo, gli investigatori
READ MOREK metro 0 – Parigi- Il premier francese Edouard Philippe ha presentato, al Grand Palais di Parigi, i risultati del “grande dibattito nazionale” proposto, a metà gennaio, dal Presidente Macron, per individuare possibili risposte alla forte domanda di cambiamento espressa, pur in forme spesso violente, dal movimento dei “Gilet gialli” nato a metà novembre. Una protesta, questa
READ MORE