Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Camembert contro Facebook, Brie contro Apple, Champagne contro Amazon. Si gioca su questo iperbolico scontro l’ultimo capitolo del duello Trump-Macron, due leader che non hanno nulla in comune se non la reciproca disistima. Niente li unisce: né la cultura, né le strategie politiche, né le alleanze internazionali e neppure
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il caso politico internazionale di questa settimana è di certo l’intervista concessa dal presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron al settimanale The Economist, lo scorso 7 novembre e dal titolo: “Emmanuel Macron warns Europe: NATO is becoming brain-dead”. Nell’intervista, Macron sostiene che “ora ciò che stiamo sperimentando è la
READ MOREMerkel: “Parole drastiche, non le condivido” K metro 0 – Parigi – Clamorosa intervista del presidente Emmanuel Macron all’Economist e subito rilanciata dai giornali on line mentre il Guardian la riporta in evidenza con un lungo post nell’edizione internazionale. Il presidente francese sostiene che l’Alleanza Atlantica è ormai inutile e che l’Europa deve pensare a
READ MOREK metro 0 – Pechino – La “missione europea” di Emmanuel Macron in Cina segna un primo e importante punto a favore: la firma di un trattato sul clima che definisce “irreversibili” gli impegni presi col trattato di Parigi del 2015. Il testo odierno, salutato con due coppe di Champagne, non annuncia significative innovazioni rispetto agli obiettivi originali
READ MOREL’intervista controversa di Juncker a Der Spiegel. In Spagna, i sondaggi prevedono l’exploit dell’estrema destra. In Francia, Macron e il disagio di pensionati e lavoratori pubblici K metro 0 – Bruxelles – È l’intervista del presidente uscente della Commissione europea Jean-Claude Juncker al settimanale tedesco Der Spiegel che sta sollevando un enorme dibattito nell’opinione pubblica europea.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Sylvie Goulard, ex ministra francese designata dal presidente Emmanuel Macron a sedere nella prossima Commissione europea, si è vista respingere la candidatura con una grossa maggioranza nel voto degli europarlamentari delle commissioni che l’hanno ascoltata in audizione. Tra gli eurodeputati chiamati ad esprimersi con voto segreto, 82 hanno votato
READ MORE