L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha dato il via il 19 luglio ai negoziati di adesione con la Macedonia del Nord e l’Albania. Il capo della Commissione europea Ursula von der Leyen ha celebrato il “momento storico” in una conferenza stampa congiunta con il primo ministro ceco Petr Fiala, il premier albanese Edi
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Cinque paesi in 36 ore. Una missione diplomatica a tambur battente. Per annunciare, se non una certezza, un messaggio di speranza: alla fine i Balcani occidentali diventeranno parte dell’UE. Basta avere pazienza, non lasciarsi scoraggiare dalle resistenze. La diffusione di questo messaggio è lo scopo principale del suo viaggio
READ MOREK metro 0 – Lubiana – “L’Unione europea ribadisce il suo sostegno inequivocabile alla prospettiva europea dei Balcani occidentali e accoglie con favore l’impegno dei partner dei Balcani occidentali a favore della prospettiva europea“. Questa la dichiarazione concordata oggi a Brdo in Slovenia al vertice Ue-Balcani occidentali dai 27 leader dell’Ue, che arriva, tuttavia, in
READ MOREK metro 0 – Skopje – Sono almeno quattordici le persone che hanno perso la vita in un ospedale Covid in dove nella notte si è sviluppato un incendio in seguito a una esplosione. Le cause del rogo sono ancora sconosciute mentre le autorità hanno disposto un’inchiesta urgente. Le vittime dell’incendio sono principalmente pazienti ricoverati
READ MOREK metro 0 – Roma – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica di Macedonia del Nord, Stevo Pendarovski, riporta una nota della presidenza della Repubblica. I presidenti hanno discusso delle relazioni bilaterali tra l’Italia e la Macedonia del Nord, sottolineando che i due Paesi hanno tradizionalmente relazioni
READ MOREK metro 0 – Belgrado – L’Unione Europea ha iniziato a fornire vaccini contro il COVID-19 ai paesi dei Balcani occidentali che da molto tempo incontrano enormi difficoltà a reperire nuove dosi.Già a dicembre la Commissione Europea aveva stanziato circa 70 milioni di euro che verranno usati per comperare circa 651.000 dosi del vaccino Pfizer-BioNTech
READ MORE