Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Non si placa l’ondata di Maltempo, in particolare di vento forte e mare agitato, che sta investendo il centro e il sud Italia. La violenta mareggiata che ha investito la frazione marinara di Santa Maria La Scala, sotto la Timpa di Acireale, avrebbe pesanti conseguenze. Le onde avrebbero infatti travolto un’auto,
READ MOREK metro 0 – Roma – Quattro morti nel Lazio, un mercantile incagliato a Bari, uno scontro fra navi a Ischia: le raffiche di vento gelido che stanno spazzando il centro-sud dell’Italia hanno causato crolli, vittime e forti disagi nei collegamenti marittimi, sospesi nel Golfo di Napoli. L’episodio più grave ad Alvito, nel Frusinate, dove poco
READ MOREK metro 0 – Un maestro supplente di una scuola elementare di Foligno avrebbe costretto un bambino di colore a girarsi verso la finestra e avrebbe detto agli altri bambini che era “troppo brutto per essere guardato in viso”. La vicenda è stata segnalata da un genitore su Facebook attraverso un post, che è stato subito rimosso,
READ MOREIl Comune sostiene la necessità di un impianto pubblico provinciale per contrastare il monopolio privato che non consente di abbattere le tariffe. K metro 0 – Lazio – Legambiente Lazio ha fatto recapitare in questi giorni all’Amministrazione comunale di Cori l’attestato di Comune Riciclone 2018, a seguito del raggiungimento e superamento del 65% di raccolta
READ MOREPietro Vitelli presenta il suo ultimo libro K metro 0 – Lazio – Sabato 23 Febbraio, alle ore 17:00, al Teatro comunale di Cori “Luigi Pistilli”, verrà presentato il libro “Bertrando Fochi. L’uomo e il chirurgo: una vita ricca di insegnamenti”, ultimo lavoro di Pietro Vitelli, pubblicato da Herald Editore. Insieme all’autore e alla casa
READ MOREK metro 0 – Roma – È morto a Roma, all’età di 83 anni, don Roberto Sardelli, conosciuto come “il prete delle baracche dell’Acquedotto Felice”. Don Roberto, originario di Pontecorvo (Fr) dove è nato nel 1935, ordinato sacerdote nel 1965 frequentò la scuola di Barbiana di don Lorenzo Milani prima di recarsi in Francia per studiare
READ MORE