Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0/Jobsnews – Pavia – Sale a quattro il bilancio dei morti dell’incidente avvenuto attorno alle 12.30 in un’azienda agricola di Arena Po, in provincia di Pavia. In un primo momento si era sperato di salvare due operai dati per dispersi. Le vittime, secondo quanto emerge da una prima e ancora incompleta ricostruzione, sarebbero
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Emilia-Romagna – Sono morti sui colpi Antonio Petruzzelli, 38 anni, di Priverno in provincia di Latina e Salvatore Vani, 45 anni, nato in Canada ma di origini italiane. I due operai ieri sera intorno alle 22.40 stavano lavorando al chilometro 9 della A14, nei pressi dello svincolo per l’aeroporto di Bologna. Un
READ MOREK metro 0 – Lussemburgo – L’Ufficio statistico dell’Unione europea Eurostat, mercoledì scorso, ha annunciato che il blocco ha registrato un livello di disoccupazione ai minimi storici dal 2000. A giugno, infatti, il tasso è crollato fino ad arrivare al 6,3%, ovvero la percentuale più bassa mai osservata nell’Ue. L’Eurozona, che comprende i 19 Paesi
READ MOREIl decalogo del cacciatore di teste su come affrontare il primo giorno di lavoro K metro 0 – Milano – Sono decine di migliaia i ragazzi che in questi mesi si trovano ad affrontare la sfida del primo giorno di lavoro, e che si chiedono come affrontarlo al meglio. Questo perché a causa di diverse congiunture e scelte
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha aperto il sito Internet dell’Autorità europea del lavoro (ELA) e ha avviato la procedura di reclutamento del personale. Considerato che oltre 17 milioni di europei vivono o lavorano in uno Stato membro diverso da quello di origine, l’Autorità aiuterà i singoli, le imprese e le amministrazioni
READ MOREK metro 0 – Milano – Sono le donne a trascinare il mercato del lavoro. A registrarlo l’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro, con il rapporto “La crescita del mercato del lavoro in Lombardia”. A fare la parte del leone per quanto riguarda l’occupazione femminile è la Lombardia, dove nel decennio tra il 2008 e il
READ MORE