Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – ”Da troppi anni in Italia manca una visione”, serve ”una visione alta e lungimirante”. Così il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, dal palco dell’assemblea che segna il suo debutto ufficiale ai vertici dell’associazione degli imprenditori. “Se si fallisce, nei pochi mesi ormai che ci separano dalla definizione
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – A causa del Covid l’Italia rischia un boom dei lavoratori in nero. Lo rileva la Cgia osservando che i lavoratori irregolari sono già 3,3 milioni, per lo più al Sud. A questo si aggiunge il fatto che la crisi determinata dall’emergenza sanitaria potrebbe far esplodere l’esercito degli abusivi e
READ MOREK metro 0 – Londra – Whitbread, proprietario del gruppo alberghiero Premier Inn, ha affermato oggi che potrebbe tagliare fino a 6.000 posti di lavoro a causa dei cali nelle prenotazioni dovuti alla pandemia di coronavirus. Si tratta del 18% dei dipendenti nei vari hotel e ristoranti. Il calo dei viaggi e del turismo è stato un brutto colpo per l’azienda che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – In Belgio 7 cittadini su 10 optano per l’utilizzo dell’auto per recarsi al lavoro, secondo un sondaggio condotto recentemente da HR SD Worx in diversi Paesi. I belgi non sono gli unici a scegliere l’auto, Francia e Germania stanno effettivamente registrando risultati peggiori. Al contrario, i Paesi Bassi e
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “La crisi italiana è di lungo periodo, le nostre previsioni stimano un calo del pil nazionale del 9,3% in linea con stime governo”. Lo dice il direttore della Svimez, Luca Bianchi, nel corso di un’audizione in commissione Bilancio della Camera. “Questa crisi – aggiunge – nel 2020
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Tra il 2020 e il 2024 il sistema economico italiano dovrà sostituire oltre 2,5 milioni degli attuali occupati, perché questi ultimi avranno raggiunto l’età di pensionamento o per altre cause. Questo dato, sommato agli incrementi (o alla diminuzione) degli occupati previsti in base ai possibili andamenti annuali del Pil, determinerà
READ MORE