Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Quarantacinque anni fa moriva Anna Magnani. Per me e per molti la più grande attrice italiana del secolo scorso. Fare l’elenco delle sue interpretazioni teatrali e cinematografiche, sarebbe lungo. Personalmente, da romano e antifascista, ritengo insuperabili quelle della sora Pina in “Roma città aperta” di Rossellini, dell’“Onorevole Angelina” di
READ MOREK metro 0 – Toscana – Mentre le fiamme stanno ancora devastando vaste zone della Toscana, anche queste probabilmente innescate colpevolmente da criminali incendiari, si inizia a fare la conta dei danni. “Da una prima ricognizione la stima della superficie bruciata è di circa 1000 ettari” mentre sono 430 gli sfollati, e “in questo momento
READ MOREK metro 0 – Reggio Emilia – Il pm della Procura per i minorenni di Bologna Alessandra Serra contesta al sedicenne fermato martedì per l’omicidio del coetaneo Giuseppe Balboni l’aggravante dei futili motivi e l’occultamento di cadavere. Il corpo del ragazzo scomparso dal 17 settembre è stato infatti trovato in un pozzo a Tiola di
READ MOREK metro 0 – Lazio – Tre studenti universitari di Ceprano, in provincia di Frosinone, sono indagati a piede libero, con l’accusa di aver messo a segno raid razzisti contro immigrati ospitati nei centri di accoglienza della zona. Si tratta di tre insospettabili, incensurati e appartenenti a famiglie “bene” del paese. I tre giovani, assistiti dagli
READ MOREK metro 0 – Lazio – Nuovo gravissimo incidente sul lavoro. A perdere la vita un operaio edile 52enne a Lenola, piccolo centro a ridosso di Latina. L’uomo ha perso la vita mentre era a lavoro, cadendo da un tetto, che stava ristrutturando in una abitazione in via Gugliemo Marconi. Secondo una prima ricostruzione l’uomo
READ MOREK metro 0 – Roma – BEES – BE a citizEn sciEntist, questo il tema della tredicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza. Al centro della grande manifestazione in programma il 28 settembre c’è infatti la scienza: che scende in strada, in piazza, nelle scuole, e si fa giocare, agire, capire,
READ MORE