Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Allarme per il rischio desertificazione in Italia nella Giornata mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi, 5 giugno. Secondo quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Ispra e Eswd, oltre un quarto del territorio italiano (28%) è a rischio degrado e desertificazione con il calo della disponibilità di acqua che si
READ MOREK metro 0 – Roma – “Il 2 giugno del 1946, l’Italia sceglieva la Repubblica. Quel voto – all’avvio della vita democratica – rappresentò per gli italiani una chiamata alla responsabilità. In quegli anni di speranze diffuse, le aspirazioni al benessere e al miglioramento della condizione personale, procedevano insieme alle conquiste democratiche e sociali”. Così
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato due bandi che disciplinano le procedure ordinarie per il reclutamento di insegnanti di religione cattolica (IRC) nella scuola dell’infanzia e primaria e nella scuola secondaria. Si tratta di 1.928 posti, ripartiti tra le due procedure: 927 posti per la scuola
READ MOREK metro 0 – Roma – Su iniziativa dell’Istituto Italiano per l’Asia, si è svolto il 29 maggio presso la sala Capitolare del Palazzo della Minerva in Senato il convegno “La sicurezza energetica dell’Italia ed Europa. Il ruolo delle fonti tradizionali e delle energie rinnovabili in Italia ed Azerbaigian.” A prendere parte all’evento, per i
READ MOREK metro 0 – Roma – E’ stato pubblicato il bando per il concorso per l’assunzione di 1.248 nuove unità di personale non dirigenziale, l’amministrazione civile del ministero dell’Interno, riferisce l’Adnkronos. A comunicare il reclutamento del nuovo contingente da inquadrare nell’area dei funzionari a tempo pieno e indeterminato il ministero della Pubblica amministrazione. Il bando, nel dettaglio, prevede
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Nuove regole da oggi sul fronte Autovelox. Verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto, che diventa quindi legge, “voluto dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che mette fine alla giungla delle migliaia di autovelox selvaggi in tutta Italia”, ha scritto su X il ministro delle Infrastrutture,
READ MORE