Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – In Azerbaigian il 18 settembre si celebra la Giornata nazionale della Musica. La data è legata alla nascita del compositore Uzeyir Hajibeyli, iniziatore della musica professionale in Azerbaigian e autore dell’inno nazionale. Il 18 settembre 1885, il geniale compositore, direttore d’orchestra e musicologo dell’Azerbaigian Uzeyir Hajibeyli nacque nella città
READ MOREK metro 0 – Roma – Solo il 35% degli italiani ritiene il consumo idrico pro-capite in Italia superiore alla media europea, nonostante la realtà veda i cittadini italiani consumare giornalmente oltre 220 litri rispetto alla media di 123 degli altri europei. Inoltre, il 78% ritiene di consumare meno di 200 litri ogni giorno e
READ MOREK metro 0 – New York – Con 124 voti a favore l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione non vincolante che chiede il ritiro di Israele dai Territori palestinesi occupati entro un anno. Quarantatre Paesi, tra cui Germania e Italia, si sono astenuti mentre Israele, Usa ed altri 12 Stati hanno votato contro.
READ MOREK metro 0 – Roma – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si rivolge al presidente ucraino Volodymyr Zelensky per ribadire il sostegno dell’Italia all’Ucraina e condannare ancora una volta l’annessione della Crimea da parte della Russia. “L’annessione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa rimane una gravissima violazione di quel sistema di regole e principi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Mentre la rieletta presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, promette un Piano industriale pulito nei primi cento giorni del suo prossimo mandato, Mats Engström, senior policy fellow presso l’European Council on Foreign Relations (ECFR), la invita a concentrarsi sul futuro e su come modernizzare l’economia, e a
READ MORE