Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Varsavia – Salta l’incontro del “gruppo di Visegrád” (formato da Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia) pianificato per martedì a Gerusalemme. Il vertice organizzato da Benjamin Netanyahu, primo ministro di Israele dal 2009, non avrà luogo, vista la crisi diplomatica innescata dal ministro degli Esteri israeliano Yisrael Katz. Quest’ultimo nei giorni
READ MOREK metro 0 – New York – Un augurio per un nuovo anno ‘fortunato, prospero e Tranquillo è arrivato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, che ha anche invitato i cittadini e le cittadine del mondo ad impegnarsi nel 2019 a difendere la dignità umana e a costruire insieme un avvenire migliore. Guterres
READ MOREK metro 0 – Gerusalemme – Amos Oz, considerato lo scrittore più famoso di Israele, è morto oggi a 79 anni. Lo scrive l’edizione online del Jerusalem Post. Oz, vincitore di numerosi premi internazionali e i cui lavori sono stati tradotti in molte lingue straniere, è scomparso oggi. Oz lascia una moglie e tre figli. “Amos Oz sarà ricordato come un
READ MOREK metro 0 – Varna – Si è svolto a Varna, sulla costa bulgara del Mar Nero, un vertice quadrilaterale tra Bulgaria, Grecia, Romania e Serbia. Nell’incontro si è manifestata la comune volontà di proseguire nel rafforzamento della collaborazione regionale e nella definizione di progetti comuni in fatto di infrastrutture, trasporti ed energia. Fra i
READ MOREK metro 0 – Washington – La decisione dell’amministrazione americana di Donald Trump di azzerare tutti i fondi destinati all’Unrwa ha suscitato la rabbia dei palestinesi e le critiche dei Paesi arabi, preoccupati per il futuro della regione, mentre in Israele c’è chi esulta. La misura è stata annunciata venerdì dalla portavoce del dipartimento di Stato, Heather
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio ha prorogato fino al 30 giugno 2019 il mandato dell’Ufficio di coordinamento dell’UE per il sostegno alla polizia palestinese (EUPOL COPPS) e il mandato della missione dell’UE di assistenza alle frontiere per il valico di Rafah (EU BAM Rafah). Queste missioni sono parte integrante degli sforzi più ampi dell’UE a sostegno della costruzione
READ MORE