Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Ankara – “Il Consiglio di sicurezza deve prendere rapidamente delle misure nel quadro delle risoluzioni dell’assemblea generale dell’Onu per la pace a Gerusalemme”, ha affermato ieri, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, rivendicando il suo impegno diplomatico sulla crisi e ricordando di averne discusso finora con 19 capi di Stato e
READ MOREK metro 0 – Teheran -“Non voglio che questo venga pubblicato”. Lo aveva detto e ripetuto più volte nel corso di una lunga intervista di sette ore che il ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif, aveva concesso all’economista di area riformista Saeed Leylaz lo scorso marzo. L’intervista era in realtà una conversazione confidenziale che doveva
READ MOREK metro 0 – Aia – La Corte penale internazionale ha aperto un’indagine per crimini di guerra nel conflitto israelo-palestinese. Fatou Bensouda, Procuratore capo della Corte penale internazionale, ha detto mercoledì a Reuters che avrebbe proseguito la sua inchiesta anche senza la cooperazione di Israele, che accusa il suo ufficio di pregiudizi antisemiti. “Questi sono
READ MOREK metro 0 – Tel Aviv – Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha informato il gabinetto di sicurezza che Israele ha respinto proposte di cessate il fuoco arrivate da Hamas. Lo scrive Ynet News, aggiungendo che al gabinetto è stato chiesto di approvare piani di attacco per i prossimi giorni. Intanto, gli attacchi israelo-palestinesi si
READ MOREK metro 0 – Roma – “La politica di questo governo israeliano è il peggio del peggio. Non ha giustificazioni, è infame e senza pari. Vogliono cacciare i palestinesi da Gerusalemme est, ci provano in tutti i modi e con ogni sorta di trucco, di arbitrio, di manipolazione della legge. E’ una vessazione ininterrotta che
READ MOREK metro 0 – Roma – Quello che sta avvenendo a Gerusalemme Est è un fortissimo campanello d’allarme sullo stato della democrazia nel villaggio globale. Scontri e provocazioni, l’attacco della polizia israeliana sulla spianata della moschea di al-Aqsa sono pagine che non possono essere rimosse. Dallo scorso 13 aprile in poi è in corso una
READ MORE