Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Makkah – Oggi milioni di musulmani in tutto il mondo celebreranno il giorno di Arafa, una delle date più importante del calendario islamico. La sosta ad Arafa, nota come Wuquf, è il rito centrale dell’Hajj (Pellegrinaggio). Questa giornata ha un profondo significato per i pellegrini e per i credenti musulmani di
READ MOREK metro 0 – Baku – Lo Sceicco dei Musulmani del Caucaso, Allahshukur Pashazadeh, ha inviato al Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, una lettera di cordoglio all’indomani della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Nella missiva il Leader religioso ha ricordato, tra il resto, la capacità del Pontefice di sprigionare un’energia positiva
READ MOREK metro 0 – Roma – Marzo è un mese particolarmente sacro per le tre religioni monoteiste. Per l’Islam è il mese del Ramadan, che commemora la rivelazione del Corano, per il Cristianesimo è il mese dell’Annunciazione a Maria della nascita del Redentore, per l’Ebraismo è il mese di Purim, la festa che ricorda la
READ MOREK metro 0 – Tirana – Il premier albanese Edi Rama non finisce di stupire l’opinione pubblica e la stampa internazionale. Dopo l’accordo super criticato del 2023 con la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni sull’accoglienza ai migranti, ora annuncia la creazione di un micro Stato sufi all’interno dell’Albania. L’ha comunicato domenica 22 settembre, e
READ MOREK metro 0 – Giacarta – Papa Francesco, impegnato da martedì in un viaggio in Asia e Oceania, ha visitato la moschea Istiqlal di Giacarta, la più grande dell’Asia, con una capacità di accogliere fino a 120mila fedeli dove ha firmato una dichiarazione sull’armonia religiosa e la protezione dell’ambiente con il grande imam Nasaruddin Umar, e
READ MOREK metro 0 – Londra – “Changing anatomy of Britain”: se dovesse riscriverlo oggi il suo libro, Anatomy of Britain, periodicamente riveduto, dalla prima edizione, del 1962, all’ultima, Who Runs This Place? The Anatomy of Britain in the 21st Century del 2004 (anno della sua morte), Anthony Sampson, principe del giornalismo investigativo britannico, dovrebbe dedicare
READ MORE