Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Vienna – Nonostante la drammatica situazione in Afghanistan, il cancelliere federale Sebastian Kurz (ÖVP) si è espresso contro l’ulteriore accoglienza volontaria dei rifugiati afgani in Austria, lo ha detto durante un’intervista domenica a ‘Puls 24’. L’Austria non accoglierà altri rifugiati dall’Afghanistan. Lo ha sottolineato il cancelliere Kurz esortando la comunità internazionale
READ MOREK metro 0 – Parigi – L’Afghanistan non deve ridiventare un “santuario del terrorismo”. Questo l’auspicio espresso dal presidente francese Emmanuel Macron in un breve discorso (10 minuti) tramesso dalla dalla sua residenza estiva ufficiale di Fort de Brégançon a Bormes-les-Mimosas, nel sud-est della Francia, questo lunedì, dopo che i talebani hanno ripreso il controllo del paese.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Teheran – E’ ufficiale: Ebrahim Raisi è il nuovo presidente iraniano. L’ufficialità dell’esito del voto di ieri è stata data dal ministero degli Interni di Teheran. Raisi è stato eletto presidente con 17,926 milioni di voti. L’affluenza alle urne in Iran al voto per le presidenziali di ieri è
READ MOREK metro 0 – Roma – Le contrapposizioni in corso, a Vienna, nell’ambito delle discussioni sull’accordo internazionale per il nucleare iraniano (JCPOA) hanno già avuto un effetto non positivo sui mercati globali del petrolio e del gas e la situazione nella citata contesa, ora solamente diplomatica, non cambia in meglio. Come è stato dimostrato, non
READ MOREK metro 0 – Roma – L’impatto economico e sociale dovuto alla pandemia, “tecnicamente CV 19”, ha reso il 2020 uno degli anni più negativi per l’industria energetica, influenzando mercati e conseguentemente i prezzi anche dei materiali nevralgici per il commercio globale. La NATO Defence College Foundation e, in particolar modo Fabio Indeo hanno studiato
READ MOREK metro 0 – Teheran -“Non voglio che questo venga pubblicato”. Lo aveva detto e ripetuto più volte nel corso di una lunga intervista di sette ore che il ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif, aveva concesso all’economista di area riformista Saeed Leylaz lo scorso marzo. L’intervista era in realtà una conversazione confidenziale che doveva
READ MORE