Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Budapest – Il Pride è un evento “scioccante e provocatorio”: così si è espresso il ministro dei Trasporti e delle Costruzioni ungherese, Janos Lazar, secondo il quale l’Ungheria dovrebbe vietarlo “il prima possibile per proteggere i bambini”. In un post su Facebook, Lazar ha sottolineato che “in camera da letto ognuno
READ MOREK metro 0 – Baghdad – La Corte Suprema irachena ha deciso di sospendere temporaneamente l’entrata in vigore di una legge estremamente controversa che avrebbe abbassato l’età minima per il matrimonio a quindici anni e, in alcuni casi, avrebbe potuto consentire il matrimonio di bambine di appena nove anni. La decisione, annunciata dall’agenzia di stampa
READ MOREK metro 0 – Beirut – Human Rights Watch ha inviato una lettera al primo ministro designato Nawaf Salam, invitando il nuovo governo libanese a dare priorità alla fine dell’impunità, alla protezione e promozione dei diritti umani e all’affermazione dello Stato di diritto. In particolare, l’organizzazione ha esortato il governo a prendere misure concrete per
READ MOREK metro 0 – Beirut – Israele continua a bombardare il sud di Beirut. Un attacco, il sesto da martedì, ha preso di mira oggi la periferia meridionale della capitale libanese, dopo un nuovo appello all’evacuazione lanciato dall’Idf per le aree di Chouaifat Al-Omrousiya e al-Ghobeiry. Le incursioni sferrate in tre giorni hanno puntato sui
READ MOREK metro 0 – Port-au-Prince – Human Rights Watch in un rapporto pubblicato oggi, riferisce che le bande armate di Haiti stanno reclutando sempre più bambini, mentre le condizioni di quasi carestia del Paese spingono i ragazzi a imbracciare le armi creando un generale clima di violenza e sopraffazione. L’organizzazione Human Rights Watch, ha intervistato
READ MOREK metro 0 – New York – L’Organizzazione non governativa internazionale Human Rights Watch, ha pubblicato di recente il suo rapporto mondiale 2024 sui nuovi impegni che gli Stati membri dell’Unione europea hanno messo in atto o rinnovato per tutelare i diritti umani nel 2023. Ecco il bilancio di un anno su temi fondamentali come
READ MORE