Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Medio Oriente – Due giorni dopo l’attacco di venerdì notte 12 aprile, il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian, ha cercato di insistere sul punto, affermando che Teheran aveva informato gli Stati Uniti che il suo attacco a Israele sarebbe stato “limitato” e aveva anche informato i vicini regionali dei suoi
READ MOREK metro 0 – Riga – Il servizio di leva sta tornando obbligatorio in alcuni Paesi d’Europa: la Lettonia l’ha riavviato l’anno scorso, Lituania e Svezia di recente, mentre Estonia, Finlandia e Norvegia non hanno smesso di imporlo dai tempi della guerra fredda. La Danimarca ha proposto a febbraio di estenderlo alle donne. Due presidenti
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Mosca – E ora? La rielezione di Vladimir Putin alla guida della Russia non è mai stata in dubbio. Ma una volta svanita la fanfara del plebiscito organizzato, ci si chiede quali saranno i suoi nuovi passi. Fonti del Cremlino, citate da Moscow Times, raccontano di un Putin deciso a
READ MOREK metro 0 – Mosca – Vladimir Putin ha stravinto le elezioni presidenziali russe con l’87,32% e il 99,36% dei voti scrutinati, secondo la Commissione elettorale centrale. Si tratta della sua più maggiore vittoria, la quinta, da quando si è insediato al Cremlino nel 2000, che gli permetterà di rimanere al potere per altri sei
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Pechino – ”La guerra che Israele sta conducendo nella Striscia di Gaza è una vergogna per la civiltà”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi nel corso di una conferenza stampa a Pechino, affermando che ”la comunità internazionale deve agire con urgenza e dare la massima
READ MOREK metro 0 – Roma – Dalla “drôle de guerre”, la guerra farsa o “sitzkrieg” (“guerra seduta”, l’opposto di “Blitzkrieg”) per indicare la stasi delle operazioni (dalla fine della campagna di Polonia all’inizio dell’invasione della Francia nel maggio 1940) alla “guerra sporca”. La guerra inquina. Gli eserciti producono ogni anno circa il 5% delle emissioni planetarie
READ MORE