Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Dall’1 giugno parte l’euro-ticket. Per tre mesi, si potrà viaggiare, in Germania, con un biglietto economico da 9 euro al mese su tutte le reti di trasporto pubblico locale. Il biglietto (proficard), è valido per tutto il mese per un numero qualsiasi di corse su treni locali e regionali, autobus, tram
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Germania dell’Est ha stretti legami storici ed economici con la Russia, ma la guerra in Ucraina sta cambiando tutto. Le relazioni tedesco-russe hanno mostrato, recentemente, più di semplici crepe, da cui affiorano forti preoccupazioni. Come quelle che angosciano Jan Lämmerhirt e i 450 dipendenti dello stabilimento di Leuna
READ MOREK metro 0 – Berlino – “Questa guerra si fa anche su Internet”. La minaccia degli attacchi informatici russi è in aumento. E il ministro tedesco del digitale, il liberale Volker Wissing, ha esortato i suoi omologhi del G7, riuniti a Dusseldorf, ad armarsi meglio contro gli attacchi informatici russi. Di fronte alla minaccia crescente
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Centinaia di attivisti contrari alla guerra russa in Ucraina, oggi, hanno imbrattato con vernice rossa l’ambasciatore russo in Polonia. L’incidente è accaduto in un cimitero di Varsavia, dove i manifestanti, hanno cercato di impedire al diplomatico di rendere omaggio ai soldati dell’Armata Rossa morti durante la seconda guerra mondiale.
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Circa duecento persone hanno marciato oggi a Belgrado, partecipando ad un evento organizzato dall’ambasciata russa, in occasione dell’anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista nella seconda guerra mondiale. I manifestanti, che hanno partecipato alla marcia del cosiddetto “Reggimento Immortale” parte dell’esercito russo che ha contribuito alla sconfitta del nazismo
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – In Bosnia ed Erzegovina torna a crescere la tensione tra la componente serba e quella bosniaca. La Germania è intervenuta a favore di un’estensione della missione di mantenimento della pace dell’UE nel Paese. In un clima sempre più acceso e con le elezioni alle porte, “la missione EUFOR è
READ MORE