Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Waldemar, è un derivato tedesco del nome slavo Vladimir (in russo) o Volodymir (in ucraino): il nome di Zelensky. L’ironia vuole che Waldemar sia il nome di un uomo d’affari tedesco (che ha anche la cittadinanza russa…) sospettato di aver venduto alla Russia, con la sua azienda di Saarbrücken,
READ MOREK metro 0 – Berlino – Le esportazioni tedesche verso i paesi extra-Ue sono diminuite del 2,9 per cento a luglio rispetto a giugno. Lo ha riferito oggi l’Ufficio federale di statistica tedesco (Destatis). “Le esportazioni tedesche verso i Paesi al di fuori dell’Unione europea (paesi terzi) sono diminuite del 2,9 per cento a luglio
READ MOREK metro 0 – Berlino – Serve un cambiamento alla politica migratoria ed è necessario ridurre il numero di richiedenti asilo. Lo ha affermato l’esponente dell’Unione cristiano democratica (Cdu), Jens Spahn, in un’intervista all’edizione domenica del quotidiano “Bild”. Secondo l’ex ministro della Salute tedesco, l’integrazione nella società e nel mercato del lavoro di persone traumatizzate
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – Il governo tedesco ha deciso di interrompere quattro progetti infrastrutturali del valore di 105 milioni di euro nell’entità serba della Bosnia Erzegovina (Repubblica Srpska), a causa del perdurare della “politica secessionista dell’entità e del suo presidente Milorad Dodik”. Lo ha annunciato l’ambasciata tedesca a Sarajevo, citata dall’emittente “Radio Free
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, ha richiamato alla necessità di diminuire il carico burocratico sulle aziende nazionali. “Le persone e le aziende in Germania sono rallentate ogni giorno dall’eccessiva burocrazia. Non dobbiamo gravarli ancora di più, indipendentemente dal fatto che si tratti di tasse più elevate o di
READ MOREK metro 0 – Berlino – Cresce il numero degli alunni, cala quello degli insegnanti. Le ragioni della carenza di insegnanti in Germania sono molteplici, e le soluzioni sono diverse. Per contrastarne la scarsità, l’Associazione dei filologi e l’Associazione degli insegnanti sono favorevoli a reintrodurre l’esame di Stato. Il corso di studi deve portare in
READ MORE