Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – E’ entrata in vigore in Germania la legalizzazione parziale della cannabis per uso personale promossa dal governo di Olaf Scholz, una legge che autorizza il possesso fino a 25 grammi di cannabis per uso personale anche in pubblico. Da subito dopo la mezzanotte di ieri alcune centinaia di persone si
READ MOREK metro 0 – Berlino – La piattaforma Microsoft Exchange per la gestione di posta elettronica, appuntamenti, contatti e attività presenta gravi lacune nella sicurezza. È l’avvertimento dell’Ufficio federale per la sicurezza informatica (Bsi), lanciato al termine di un’indagine sul programma. Come riferisce il quotidiano “Handelsblatt”, le verifiche hanno dimostrato che “almeno 17 mila versioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Stretta tra il ritorno dell’imperialismo russo e il revival dell’isolazionismo americano, con le presidenziali Usa di novembre che incombono, l’Ue capisce sempre più di essere vulnerabile e, lentamente, avvia un percorso per arrivare a difendersi meglio, o perlomeno per ridurre la dipendenza da terzi nel campo della sicurezza. Il Consiglio
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Corte di giustizia europea ha confermato l’obbligo di memorizzare le impronte digitali per la carta d’identità fino al dicembre 2026, rispondendo così all’azione legale di un cittadino tedesco avviata nel novembre 2021. Ne riferisce ZDFheute. Detlev Sieber, dell’associazione “Digitalcourage”, aveva chiesto una nuova carta d’identità. Non voleva però
READ MOREK metro 0 – Berlino – Le Forze armate tedesche (Bundeswehr) continuano a mancare sia di personale sia di materiali e le loro infrastrutture sono fatiscenti. È quanto si afferma nel rapporto 2023 sulla Bundeswehr redatto dalla commissaria del Bundestag per le Forze armate Eva Hoegl e visionato in anteprima dall’emittente radiotelevisiva “Ard”, riferisce l’Agenzia
READ MOREK metro 0 – Colonia – Uno sciopero ferroviario nazionale di un giorno costa circa 100 milioni di euro in termini di produzione economica. Lo ha dichiarato alla Reuters Michael Groemling, responsabile degli affari economici di IW Koeln (un istituto privato di ricerca economica, ndr), durante l’ultimo sciopero di GDL a fine gennaio. E ieri
READ MORE