Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Agenzia Nova – Londra – Il Regno Unito è pronto a firmare un nuovo accordo con l’agenzia di frontiera dell’Ue nel tentativo di bloccare l’arrivo di migranti illegali attraverso il Canale della Manica. L’accordo concordato con Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, vedrà la forza di frontiera britannica
READ MOREK metro 0 – Londra – “Troppe persone sono state uccise” nella guerra tra Israele e Hamas, è necessario che i combattimenti finiscano “il più presto possibile”. Lo ha affermato il principe William parlando della crisi in Medio Oriente e aggiungendo di aggrapparsi “alla speranza che si possa trovare un futuro migliore, speranza a cui mi
READ MOREK metro 0 – Londra – Oggi il Regno Unito sarebbe in difficolta di affrontare una guerra, difficoltà causata “dalla scarsa capacità delle forze armate, dalla carenza di scorte e da una crisi di reclutamento”. E’ quanto si legge nel rapporto della Commissione Difesa della Camera dei Comuni, ripreso dal quotidiano “The Guardian”, citato da
READ MOREK metro 0 – Londra – Dopo cinquant’anni di faticose trattative, tornano in patria i gioielli della corona del Ghana. Sottratti dalle forze coloniali britanniche nel 1874, nel 1896 e nel 1900 erano rimasti in possesso del British Museum e del Victoria and Albert Museum (V&A) di Londra, che hanno annunciato la restituzione al Ghana di
READ MOREK metro 0 – Londra – A partire dal 6 ottobre 2024 entreranno in vigore nuovi requisiti di ingresso per i cittadini britannici che viaggiano verso l’Unione Europea. Come riferisce il quotidiano “The Times”, ai passeggeri verrà richiesto di registrare le impronte digitali e di farsi fotografare una volta lanciato il nuovo sistema di ingresso/uscita
READ MOREK metro 0 – Londra – L’intelligenza artificiale (Ia) e l’apprendimento automatico possono rappresentare un rischio per la stabilità finanziaria del Regno Unito. Questo l’allarme lanciato dalla Banca d’Inghilterra (BoE), che sta avviando una nuova revisione di tali strumenti. Il recente aumento dei progressi tecnologici e dei dati disponibili, così come il calo dei costi
READ MORE