Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Un complesso intreccio di interessi, non solo economico-finanziari ma fortemente geopolitici, rischia di turbare la stabilità dell’area sudorientale del Pacifico: coinvolgendo Australia, Francia, Usa e Regno Unito, col gigante cinese sempre incombente. Un giorno dopo l’incontro col premier australiano Anthony Albanese a margine del vertice del G20 a Bali, il
READ MOREK metro 0 – Londra – Il ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin e il suo omologo britannico Suella Braverman hanno firmato oggi un nuovo accordo di collaborazione per fermare i migranti che attraversano la Manica verso l’Inghilterra su piccole imbarcazioni. Traversate che sono da tempo fonte di forti tensioni bilaterali. La Gran Bretagna pagherà così
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Parigi – La Francia non manterrà l’impegno previsto dal meccanismo europeo di solidarietà di accogliere “poco più di 3mila” migranti presenti al momento in Italia, “di cui 500 entro la fine dell’anno”. Lo ha dichiarato il portavoce del governo francese, Olivier Veran, dopo il caso della Ocean Viking, arrivata
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Non possiamo permettere che due stati membri si scontrino in pubblico e creino un’altra megacrisi sui migranti”, ha affermato il vice presidente della Commissione europea Margaritis Schinas a Politico.Eu: spiegando che Bruxelles, chiede la convocazione di un vertice straordinario dei ministri degli Interni per discutere la crisi e considerare
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Parigi – “Il salvataggio francese della Ocean Viking rompe il rapporto Parigi-Roma e mina gli sforzi di normalizzazione di Giorgia Meloni”. Le Monde titola in questo modo la vicenda della nave umanitaria della Ong Sos Mediterranee. “Denunciando il comportamento ‘irresponsabile’ di Roma – scrive il quotidiano francese – e
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Parigi – L’Ocean Viking, con a bordo 234 migranti soccorsi nel Mediterraneo, “dovrebbe essere accolta in Italia” alla luce del diritto marittimo internazionale. Così il portavoce del governo francese, Olivier Veran, in un’intervista a franceinfo. Bollando l’atteggiamento del governo italiano come “inaccettabile”, Veran ha spiegato che la Francia auspica,
READ MORE