Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Un cittadino tedesco di 55 anni è stato arrestato oggi nel comune francese di Forbach nella Mosella, sospettato di sequestro e tortura ai danni della moglie, una sua connazionale di 53 anni. La donna sarebbe riuscita a sottrargli un telefono e ad informare le autorità del proprio paese a Wiesbaden,
READ MOREK metro 0 – Parigi – Un’esplosione avvenuta oggi al terzo e ultimo piano di un edificio in rue du Nord, nel 18mo arrondissement di Parigi, ha provocato cinque feriti, uno in grave condizioni. Secondo le prime informazioni riportano i media francesi. Oltre cento vigili del fuoco sono stati inviati sul posto con una ventina
READ MOREK metro 0 – In un articolo pubblicato sul Washington Post in riferimento al colpo di Stato avvenuto in Niger, il presidente deposto, Mohamed Bazoum, ha scritto che l’accaduto “potrebbe avere conseguenze devastanti per tutto il mondo, e portare l’intera regione del Sahel sotto l’influenza della Russia”. Preoccupato dalle pressioni di Mosca, Bazoum ha chiesto
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Niger – “Il governo italiano ha deciso di offrire ai nostri concittadini presenti a Niamey la possibilità di lasciare la città con un volo speciale per l’Italia. L’Ambasciata a Niamey resterà aperta e operativa, anche per contribuire agli sforzi di mediazione in corso” dopo il golpe nel Paese. Così
READ MOREK metro 0 – Africa – Ogni intervento in Niger sarebbe paragonato “ad una dichiarazione di guerra”. Così recita il comunicato congiunto emesso dalle giunte di Burkina Faso e Mali e indirizzato alla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Cedeao). Secondo il comunicato, un intervento in Niger “sarebbe paragonato a una dichiarazione di guerra al
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Niger – “Migliaia” di manifestanti si sono riuniti davanti all’ambasciata della Francia in Niger, scandendo slogan a sostegno dei golpisti del generale Tchiani contro Parigi e sventolando bandiere russe al grido “viva Putin”. Lo riferisce un giornalista di Le Figaro che si trova a Niamey, parlando di una situazione molto
READ MORE