Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
L’intervista controversa di Juncker a Der Spiegel. In Spagna, i sondaggi prevedono l’exploit dell’estrema destra. In Francia, Macron e il disagio di pensionati e lavoratori pubblici K metro 0 – Bruxelles – È l’intervista del presidente uscente della Commissione europea Jean-Claude Juncker al settimanale tedesco Der Spiegel che sta sollevando un enorme dibattito nell’opinione pubblica europea.
READ MOREK metro 0 – Parigi – Le corti francesi si stanno interrogando sulla questione riguardante l’utilizzo improprio di un ritratto presidenziale. Un nuovo movimento climatico, infatti, l’ha utilizzato per chiedere al presidente francese, Emmanuel Macron, di impegnarsi di più nella lotta ai cambiamenti climatici. Uno per uno gli attivisti di tutta la Francia hanno rimosso
READ MOREK metro 0 – Parigi – La commissione del governo francese sulla violenza domestica ha chiesto alle autorità di cominciare a confiscare le armi alle persone denunciate. La proposta è solo una delle 65 avanzate martedì per contrastare il radicatissimo problema nel Paese, dove una donna viene uccisa dal proprio partner ogni tre giorni, secondo
READ MOREK metro 0 – Bayonne – Tutto è iniziato oggi pomeriggio con colpi d’arma da fuoco, l’aggressore prima ha provato ad incendiare la moschea, con i fedeli dentro, lanciando una tanica di benzina che avrebbe causato un’esplosione di bassa intensità, per poi sparare contro due persone: questa la dinamica di quello che è accaduto alla moschea
READ MOREK metro 0 – Parigi – L’Assemblea Nazionale ha dato oggi il via libera a una sperimentazione della cannabis per uso terapeutico nel quadro dell’esame del progetto di bilancio della “Securité Sociale 2020”. “L’esperimento permetterà di vedere se è efficace per alleviare il dolore ad alcuni pazienti”, spiega Olivier Véran, in un’intervista al giornale francese
READ MOREK metro 0 – (sda-ats) Parigi – È giunta al termine l’inchiesta sugli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi. Lo annunciano i magistrati, a quattro anni dai devastanti attacchi rivendicati dall’Isis, che causarono 130 morti. Il processo dovrebbe celebrarsi a Parigi, comunque, non prima di un anno. Le persone indagate nell’inchiesta sono in totale quattordici,
READ MORE