Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Venerdì 21 settembre ricorrerà il primo anniversario dell’entrata in vigore, a titolo provvisorio, dell’accordo economico e commerciale globale (CETA) tra l’UE e il Canada. K metro 0 – Montreal – I primi indicatori rivelano che l’accordo sta già iniziando a produrre risultati per gli esportatori dell’UE. Nei giorni 26 e 27 settembre la Commissaria Malmström
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi, Jean Claude Juncker, Presidente uscente della Commissione, europea, ha pronunciato, nell’aula di Strasburgo, il suo ultimo discorso sullo “Stato dell’Unione”. Eletto Presidente dell’esecutivo UE nel 2014, dopo esser stato Premier lussemburghese, Juncker ha operato in anni che la storia ricorderà tra i più difficili, ma anche trai più densi
READ MOREGiovani tra i 18 e i 30 anni potranno fare volontariato e lavorare in tutta Europa. 375,6 milioni di euro per sostenere le attività in settori quali ambiente, istruzione e integrazione dei migranti. K metro 0 – Bruxelles – In seguito al voto finale di martedì sul Corpo europeo di solidarietà, i giovani potranno fare
READ MOREK metro 0 – Roma – Il monito è arrivato dalle Nazioni Unite, dalla voce del neo Alto commissario per i diritti umani, Michelle Bachelet. “Abbiamo intenzione di inviare personale in Italia per valutare il riferito forte incremento di atti di violenza e razzismo contro migranti, persone di origini africane e rom”, ha annunciato Bachelet, medico
READ MOREK metro 0 – Trieste – Domenica mattina è stato inaugurato, presso la stazione centrale di Trieste il collegamento ferroviario Udine-Trieste Lubiana. Da oggi quindi viaggiare da Udine verso Lubina, passando per Trieste sarà molto più semplice e veloce. Di fatto è il ripristino di un collegamento storico che risale all’800. L’inaugurazione è avvenuta alla
READ MOREK metro 0 – Paris – Un nuovo rapporto dell’OCSE, l’ Outlook Business and Finance 2018 , evidenzia una serie di importanti rischi potenzialmente in grado di interrompere la crescita economica globale. Rileva che la progressiva normalizzazione della politica monetaria in un contesto di debito crescente sarà un test importante per stabilire se le riforme regolamentari di Basilea
READ MORE