L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Londra – A Edwin Poots, il ministro dell’Agricoltura dell’Irlanda del Nord, non è mai piaciuto l’accordo post-Brexit noto come Protocollo dell’Irlanda del Nord. E mercoledì ha ordinato la sospensione dei controlli alle frontiere dei prodotti agroalimentari nei porti, introdotti dopo la fuoriuscita del Regno Unito dall’Ue, di cui l’Irlanda del Nord
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – “L’Unione Europea ha dimostrato, di fronte alla pandemia e alle sue conseguenze sul piano economico e sociale, una capacità di reazione efficace e tempestiva. Le azioni intraprese, sia sul terreno delle campagne di vaccinazione sia sul terreno del sostegno alle crisi sociali e alla ripresa economica, confermano
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ryanair ha annunciato che estenderà l’offerta “Zero Supplemento Cambio Volo” a favore di tutti i clienti che prenoteranno prima del 30 giugno 2021. Grazie all’implementazione dei programmi di vaccinazione in tutta Europa, le restrizioni di viaggio sono destinate ad allentarsi progressivamente in vista dell’estate. I clienti Ryanair possono ora
READ MOREK metro 0 – Berlino – Secondo uno studio annuale pubblicato pochi giorni fa, i paesi con meno corruzione sono nella posizione migliore per affrontare le sfide sanitarie ed economiche della pandemia, secondo quanto riporta AP. L’indice di percezione della corruzione 2020, indicato da Transparency International (organizzazione internazionale non governativa che misura la percezione della
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – C’è un’Europa dark che cresce e s’insinua in ogni area di crisi sociale, un mondo fatto di lupi solitari e di gruppi transnazionali, capace di trasformarsi adattandosi alle mutevoli realtà geopolitiche. È l’arcipelago dei gruppi neo-nazisti che viaggiano sul web così come attraversano fisicamente e frontiere, troppo spesso con
READ MOREK metro 0 – Londra – La “telenovela” della Brexit, la più seguita sullo schermo europeo, rischia di produrre effetti disastrosi per la Gran Bretagna, e comunque negativi per tutta la UE. Il premier Boris Johnson, infatti, si è impegnato a scrivere una lettera all’Unione Europea per chiedere un rinvio della Brexit di tre mesi oltre il 31
READ MORE