Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La difterite continua a colpire in Europa. Nonostante un costante calo dei casi segnalati dopo una grande epidemia registrata nel 2022, l’infezione viaggia ancora a un ritmo “superiore” a quello che si aveva prima del 2020, epoca in cui nell’Unione europea/Spazio economico europeo (Ue/See) si registravano in media 21 casi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Europa nella morsa del caldo record con temperature anche sopra i 40 gradi. Sono in vigore allerte in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Regno Unito e Paesi balcanici, tra cui la Croazia. Molti Paesi hanno attivato servizi medici di emergenza e invitano la popolazione a restare in casa il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea “cesserà gradualmente ed efficacemente l’importazione di gas e petrolio russi entro la fine del 2027” nell’ambito di una proposta legislativa presentata dalla Commissione europea “per preservare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico dell’Ue, limitando al contempo qualsiasi impatto su prezzi e mercati”. Lo rende noto l’esecutivo europeo. “I restanti
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Europa rischia di perdere definitivamente terreno in Libia. A Tripoli le istituzioni si sfaldano, Bengasi espone nuove armi avanzate in aperta violazione dell’embargo Onu, mentre Mosca consolida il proprio ruolo strategico sulla sponda sud della Nato. L’indiscrezione di “Agenzia Nova” secondo cui la Russia vorrebbe installare sistemi missilistici nella base aerea
READ MOREK metro 0 – Roma – Il tricolore francese che sventola accanto a quello italiano sulla balconata di Palazzo Chigi. Le note della Marsigliese che risuonano nel cortile della Presidenza del Consiglio, seguite dall’inno di Mameli. Sorrisi, strette di mano davanti a fotografi e telecamere, nel tentativo di scacciare i dissapori e scrivere un nuovo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea ha revocato oggi le sanzioni economiche imposte alla Siria, nel tentativo di sostenere la transizione e la ripresa del Paese dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad. “Vogliamo aiutare il popolo siriano a ricostruire una Siria nuova, inclusiva e pacifica. L’Ue è sempre stata al fianco dei
READ MORE