Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Tallinn – domenica prossima gli estoni andranno alle urne per rinnovare il Parlamento. Quasi un milione di persone dovrà scegliere la nuova legislatura dell’Estonia rinnovando il Riigikogu, sistema unicamerale formato da 101 parlamentari. Il primo ministro uscente e il suo partito di centro si batteranno contro il Partito di Riforma dell’opposizione
READ MOREK metro 0 – Mosca – Situazione complicata per quanto riguarda le relazioni tra la Russia e il Consiglio d’Europa. Negli ultimi mesi il Cremlino ha sospeso il pagamento dei contributi periodici all’organizzazione, conseguentemente alla privazione per la delegazione russa di una serie di diritti importanti. La crisi diplomatica è scoppiata a seguito della mancata
READ MOREK metro 0 – Chinisau – Un risultato che potrebbe lasciare l’ex repubblica sovietica tra l’incudine e il martello, tra forze filoccidentali e quelle pro-Russia, quello riportato dai risultati pressoché definitivi delle elezioni parlamentari, svoltesi ieri. Nessun partito avrebbe ottenuto la maggioranza: con il 97% dei voti contati all’inizio di lunedì, i socialisti dell’opposizione pro-Russia
READ MOREK metro 0 – Tallin – Il voto online ha sempre destato preoccupazioni tra le istituzioni politiche, e a ragion veduta: l’utilizzo di un sistema di voto automatizzato basato sulla selezione della propria preferenza su di un portale online, accedendo mediante un username e una password, in sostituzione del classico meccanismo burocratico del voto su scheda cartacea,
READ MOREK metro 0 – Il Parlamento spagnolo ha rigettato la Finanziaria 2019 proposta dal governo socialista di Pedro Sanchez. Così la Spagna andrà alle elezioni anticipate. Dunque, bocciata la finanziaria in Spagna, caduto il governo socialista di Pedro Sanchez, si profila lo spettro delle elezioni anticipate, complice la questione irrisolta delle spinte separatiste in Catalogna. L’esito negativo ha già messo
READ MOREK metro 0 – Abruzzo – Vittoria netta del candidato Marco Marsilio alle elezioni regionali in Abruzzo, con ampio margine, che riporta il centrodestra al governo della regione dopo cinque anni, dal 2014 con Luciano D’Alfonso. Un risultato che avrà ripercussioni non solo sulla politica locale ma anche a livello nazionale. Nonostante si sia trattato di
READ MORE