Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Budapest – Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, e il vice-cancelliere austriaco, Heinz-Christian Strache, sono spesso stati criticati per l’uso comune di una retorica razzista. Orban ha dichiarato che non supporterà il politico tedesco, Manfred Weber, alle prossime elezioni europee. I due si sono incontrati nella giornata di lunedì, alcuni giorni
READ MOREK metro 0 – Skopje – Il socialdemocratico Stevo Pendarovski, 56 anni, un esperto di Relazioni internazionali, docente all’ American University College di Skopje, è il nuovo Presidente della Macedonia del Nord, avendo trionfato, col 51,7% dei voti, contro la rivale, la candidata nazionalista Gordana Siljanovska-Davkova, giunta al 44,7%. Questi i risultati del secondo turno delle elezioni
READ MOREK metro 0 – London – Theresa May vorrebbe trovare un accordo con Jeremy Corbyn in merito all’uscita del Regno Unito d’Inghilterra dall’Unione Europea. Un disperato e pressante appello è stato fatto dalla premier Tory britannica al leader laburista. Sul ‘Mail on Sunday’, Theresa May, rivolgendosi a Jeremy Corbin, ha detto: “Troviamo un accordo di
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – Cotonou – Circondata la casa dell’ex capo di Stato del Benin, Boni Yayi, che, insieme a Nicéphore Soglo, un altro ex presidente, lunedì scorso aveva chiesto la sospensione della procedura elettorale del 28 aprile. L’affluenza registrata, secondo CENA, la Commissione elettorale nazionale autonoma del Paese, è stata del 22,99 per
READ MOREK metro 0 – Sicilia – Soltanto a Bagheria e Aci Castello dalle urne del primo turno è uscito il nome del nuovo sindaco di due dei sette Comuni siciliani sopra i 15mila abitanti chiamati al voto ieri 28 aprile. Si tratta di Filippo Tripi, candidato per il centrosinistra, che ha raggiunto il 46% dei
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il Partito del premier Sanchez passa da 84 a oltre 120 seggi, crescono anche i liberali di Ciudadanos, tracollo dei Popolari. L’ultradestra di Vox poco oltre il 10%, gli exit poll premiano il partito socialista, che otterrebbe il 28,1% dei voti (121-124 seggi) ma non sarebbe in grado di
READ MORE