Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Budapest – Il sindaco di Budapest, Gergely Karacsony, ha detto di voler candidarsi alle prossime elezioni previste per Aprile prossimo, contro il premier Viktor Orban, lo ha annunciato il politico di centrosinistra su Facebook. “Alla fine di una lunga riflessione ho deciso che mi presenterò alle primarie con l’opposizione come candidato
READ MOREK metro 0 – Edimburgo – In Scozia, la premier Nicola Sturgeon ottiene una importante conferma; tuttavia, questo risultato potrebbe non essere sufficiente per ottenere la maggioranza assoluta, necessaria per promuovere un nuovo referendum sull’indipendenza dalla Gran Bretagna. I risultati di oggi hanno mostrato che lo Scottish National Party (SNP) di Sturgeon è sulla buona
READ MOREK metro 0 – Edimburgo – L’Unione europea guarda con trepidazione le prossimi elezioni del Parlamento scozzese in programma il 6 maggio. Sul voto pesa difatti l’ombra della Brexit giacché la stragrande maggioranza degli scossesi era per il remain, e resta il sogno dell’indipendenza da Londra che potrebbe anche significare un possibile rientro nell’Unione europea.
READ MOREK metro 0 – Yerevan – Il premier armeno Nikol Pashinyan si è dimesso: “Oggi mi dimetto dal mio incarico di primo ministro“. Nel suo intervento Pashinyan ha annunciato che si candiderà come premier con il partito Contratto Civile, attualmente al governo. Nel frattempo, fino al voto, manterrà l’incarico di primo ministro ad interim. “Restituisco
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – La polizia olandese ha arrestato oggi, più di venti persone, dopo i disordini scoppiati all’Aia durante una manifestazione antigovernativa. Secondo i media locali, si sono registrati scontri tra i manifestanti e la polizia, che ha dovuto usare anche gli idranti per disperdere la folla. Circa 200 persone si sono
READ MOREK metro 0 – Caracas – ”Noi sappiamo vincere e perdere. Oggi ci è toccato vincere, oggi è toccato vincere al popolo del Venezuela. Arriva un cambio di ciclo, un ciclo positivo, virtuoso, di lavoro e recupero, di sovranità e pace”, ha dichiarato presidente venezuelano Nicolas Maduro. Il partito del presidente Maduro, il Gran Polo
READ MORE