Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Nuuk – Martedì prossimo i cittadini della Groenlandia andranno alle urne per eleggere per scegliere i 31 membri del Parlamento unicamerale, in un momento decisivo per il futuro dell’isola. Con circa 57.000 abitanti, la Groenlandia è un territorio autonomo che fa parte del Regno di Danimarca dal 1979. Una questione centrale
READ MOREK metro 0 – Ottawa – Sarà con molte probabilità l’ex governatore della Banca Centrale, Mark Carney, a prendere le redini del governo canadese e del Partito liberale, che oggi è chiamato a scegliere il successore del premier ad interim Justin Trudeau, dimessosi lo scorso gennaio. Lo riferisce l’Adnkronos. Tra i diversi candidati, il 59enne Carney è
READ MOREK metro 0 – Berlino – Quasi 60 milioni di cittadini tedeschi sono chiamati oggi al voto per scegliere un governo che dovrà fare i conti con il crollo dell’alleanza transatlantica sotto Donald Trump e con le nuove minacce alla sicurezza europea, proprio mentre il modello economico del Paese sta entrando in crisi. Secondo gli
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il cancelliere in carica non si perde d’animo, resta combattivo, la Cdu/Csu dello sfidante Friedrich Merz conserva il suo vantaggio. Mancano ormai solo due giorni al voto che rinnoverà la Camera federale della Germania, il Bundestag, e a fronte di sondaggi sostanzialmente stabili si ragiona su possibili ipotesi di
READ MOREK metro 0 – Berlino – Secondo i dati pubblicati a metà gennaio, la produzione economica della Germania si è ridotta per il secondo anno consecutivo nel 2024. Come rilanciarla sarà dunque la questione centrale per il nuovo governo che entrerà in carica dopo le elezioni nazionali del 23 febbraio, sette mesi prima del previsto.
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Germania va alle urne domenica 23 febbraio 2025 per rinnovare il Bundestag, la Camera federale. Il voto – riferisce l’Adnkronos – era in programma per il 28 settembre prossimo, a 4 anni dal precedente: è stato anticipato al mese di febbraio a seguito della crisi politica scoppiata nel
READ MORE