L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Adnkronos – Ginevra – La pandemia di coronavirus ha già fatto in Africa più vittime di quante ne abbia fatte Ebola tra il 2014 e il 2016. “In meno di cinque mesi il virus si è portato via 11.959 vite, superando il bilancio di 11.308 vittime nella più grave epidemia di
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – Mambasa – La decima epidemia di ebola, scoppiata il 1° agosto 2018 in due province della Repubblica Democratica del Congo (Ituri e Nord-Kivu) sta finalmente rallentando la sua corsa. In poco più di 15 mesi sono morte 2.193 persone, 3287 hanno contratto il temibile virus e 1.064 sono guarite. Eppure,
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – Kinshasa – Secondo il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ebola resta ancora un’emergenza mondiale. Tedros ha rilasciato questo commento dopo la riunione del Comitato d’urgenza dell’OMS del 18 ottobre scorso. La decima epidemia è sempre complessa e pericolosa. “Rivaluteremo la situazione fra 3 mesi”, ha aggiunto. Il 17 luglio
READ MOREK metro 0 – Kinshasa – Le autorità sanitarie congolesi e l’OMS, venerdì scorso, hanno annunciato che l’epidemia di Ebola, in Repubblica Democratica del Congo, ha superato i 2.000 morti e contagiato oltre 3.000 persone, da quando è scoppiata nell’agosto 2018. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, arrivato oggi a Beni, nella parte
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha annunciato ieri come erogherà l’ultima e la più cospicua tranche annuale di finanziamenti di Orizzonte 2020, il programma dell’UE per la ricerca e l’innovazione, per un ammontare complessivo di 11 miliardi di euro. In quest’ultimo anno la Commissione si concentrerà su un numero ridotto di
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – Brazzaville – Quando è ricomparso il virus ebola il 1° agosto 2018 nel Nord-Kivu e a Ituri, due province nella Repubblica Democratica del Congo, i più erano convinti che sarebbe stato debellato presto, ma così non è stato. La lotta contro la febbre emorragica è complessa per le continue aggressioni da
READ MORE