Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Caracas – Si alzano i toni tra Caracas e Washington. Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha minacciato che il suo Paese è pronto a passare da “una fase politica” a “una fase di lotta armata” in caso di attacco da parte degli Stati Uniti. Una dichiarazione, ripresa dall’emittente Vtv, rilasciata nel contesto
READ MOREK metro 0 – Washington – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, farà in serata un “annuncio” dallo Studio Ovale, come confermato dalla Casa Bianca. L’intervento è previsto per le 14 ora locale (20 in Italia), ma non sono stati forniti dettagli sul contenuto. Secondo indiscrezioni, Trump potrebbe annunciare il dispiegamento della Guardia Nazionale a
READ MOREK metro 0 – Washington – Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato lunedì 11 agosto di voler dispiegare 800 truppe della Guardia Nazionale a Washington e di voler assumere temporaneamente il controllo del dipartimento di polizia della città. Un’affermazione davvero straordinaria del potere presidenziale nella capitale della nazione. Il presidente, affiancato dal
READ MOREK metro 0 – Copenaghen – Mentre Washington resta a guardare, la Groenlandia stringe un accordo strategico con l’Europa per l’estrazione dell’anortosite, segnando un punto a favore dell’Unione Europea nella partita geopolitica per le risorse artiche. Una mossa che mette in ombra le ambizioni del presidente statunitense Donald Trump, che negli scorsi mesi aveva rilanciato
READ MOREK metro 0 – Cannes – Leonardo DiCaprio ha consegnato la Palma d’oro onoraria alla carriera a Robert De Niro, in occasione della cerimonia di apertura del 78esimo Festival di Cannes. Lo riporta l’Adnkronos. “De Niro ha ispirato noi attori a considerare il nostro mestiere non come una semplice performance ma come una profonda trasformazione”, ha
READ MOREK metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico Keir Starmer annuncerà oggi un accordo su dazi tra Gran Bretagna e Stati Uniti. Lo rende noto Downing Street definendo gli Stati Uniti un “alleato indispensabile per la nostra sicurezza economica e nazionale”. Aggiungendo che “i colloqui tra i nostri Paesi per raggiungere un accordo
READ MORE