Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Aja – Nel tentativo di frenare il regime del presidente Bashar Assad, responsabile delle atrocità commesse durante la sanguinosa guerra civile del paese, alcuni avvocati per i diritti umani stanno costantemente sollecitando la Corte Penale Internazionale ad aprire un’indagine preliminare sulle presunte deportazioni, ad opera delle autorità siriane. Uno dei legali
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Più di 80 giudici, pubblici ministeri e avvocati di 11 Stati membri dell’Ue parteciperanno a un seminario dedicato al tema della bioetica e al lancio del corso di formazione HELP sui “Principi fondamentali per la protezione dei diritti umani nel campo della biomedicina”. Il seminario, organizzato nel quadro del
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato le autorità francesi per non aver protetto e fornito assistenza ad un minore immigrato non accompagnato di 12 anni, abbandonato per sei mesi nella degradante baraccopoli di Calais. La Francia dovrà ora pagare una multa di 15.000 euro. Il caso riguarda
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio ha nominato Eamon Gilmore rappresentante speciale dell’UE per i diritti umani. Eamon Gilmore, che sostituirà Stavros Lambrinidis, nominato primo rappresentante speciale dell’UE nel 2012, assumerà le sue funzioni il 1º marzo 2019, inizialmente per un periodo di due anni. Il rappresentante speciale per i diritti umani ha il
READ MOREK metro 0 – Ginevra – Agenda piena per il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres che lunedì 25 ha partecipato all’apertura del Consiglio per i diritti umani dell’Onu a Ginevra e nelle ultime ore alla terza conferenza dei Paesi donatori per lo Yemen, promossa da Svizzera, Svezia e Onu. Nel suo discorso di
READ MORELe sfide riguardano lo spazio accordato alla società civile, la parità di genere, la protezione dei rifugiati e l’indipendenza del sistema giudiziario K metro 0 – Strasburgo – “L’Ungheria dovrebbe far fronte a molte sfide interconnesse in materia di diritti umani,” ha dichiarato ieri la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, a
READ MORE