Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Tirana – “L’introduzione dell’intelligenza artificiale al servizio della buona governance, della lotta alla corruzione e dell’accelerazione del progresso socioeconomico sarà una priorità assoluta di tutti i ministeri e le agenzie dell’Albania”, e Diella, il nuovo ministro virtuale per L’intelligenza artificiale, “eserciterà un’influenza decisiva nell’accelerazione di questo processo”, riferisce Nova. Lo ha
READ MOREK metro 0 – Kiev – Il Parlamento ucraino ha approvato la legge sul ripristino dell’indipendenza delle agenzie per la lotta alla corruzione Nabu e Sapo. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa “Rbc Ucraina”. 331 deputati hanno votato a favore dell’adozione della legge. Per la prima volta dall’inizio della guerra, nell’aula è stata autorizzata la
READ MOREK metro 0 – Madrid – La vicepresidente del governo e ministra del Lavoro, Yolanda Diaz, ha denunciato con forza il problema della corruzione in Spagna, attribuendone la responsabilità al sistema bipartitico formato da Partito socialista e Partito popolare. Intervenendo oggi alla cerimonia di chiusura del tredicesimo congresso confederale del sindacato Ccoo, Diaz ha invocato
READ MOREK metro 0 – Buenos Aires – La Corte Suprema argentina ha condannato per corruzione l’ex presidente e leader dell’opposizione Cristina Kirchner. La donna, guida dei peronisti, è stata condannata a sei anni di carcere e sarà interdetta a vita da ogni carica pubblica con l’accusa di corruzione e illeciti ai danni dello stato durante
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Un presunto caso di corruzione scuote la NATO. La procura belga, insieme ad autorità di Lussemburgo, Spagna e Paesi Bassi, ha avviato un’indagine su appalti miliardari gestiti dall’agenzia di approvvigionamento della NATO (NSPA), con sede in Lussemburgo. Secondo gli inquirenti, alcuni funzionari avrebbero passato informazioni riservate a società di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Quanti altri scandali dovranno scoppiare prima che i legislatori dell’UE decidano di prendere di petto, finalmente, la questione della prevenzione della corruzione? E’ la domanda sollevata da Transparency International – una ONG attiva in oltre 100 paesi del mondo, impegnata senza sosta per combattere la corruzione – dopo l’ultimo
READ MORE