Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Kiev – Si allarga lo scandalo corruzione in Ucraina. I ministri della Giustizia e dell’Energia hanno rassegnato le dimissioni, richieste dal presidente Volodymyr Zelensky sullo sfondo di un vasto sistema di tangenti nel settore energetico scoperto nel Paese. “I ministri hanno rassegnato le dimissioni in conformità con la legge”, ha dichiarato su
READ MORE
K metro 0 – Belgrado – “La corruzione continua a rappresentare una sfida significativa che i Paesi in fase di allargamento devono risolvere in via prioritaria”. Lo riporta la relazione annuale della Commissione europea sui progressi dei Paesi candidati all’adesione all’Ue che sarà presentata domani a Bruxelles. Lo riporta l’emittente “Rtcg”. Nell’ultimo anno il Montenegro
READ MORE
K metro 0 – Tirana – “L’introduzione dell’intelligenza artificiale al servizio della buona governance, della lotta alla corruzione e dell’accelerazione del progresso socioeconomico sarà una priorità assoluta di tutti i ministeri e le agenzie dell’Albania”, e Diella, il nuovo ministro virtuale per L’intelligenza artificiale, “eserciterà un’influenza decisiva nell’accelerazione di questo processo”, riferisce Nova. Lo ha
READ MORE
K metro 0 – Kiev – Il Parlamento ucraino ha approvato la legge sul ripristino dell’indipendenza delle agenzie per la lotta alla corruzione Nabu e Sapo. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa “Rbc Ucraina”. 331 deputati hanno votato a favore dell’adozione della legge. Per la prima volta dall’inizio della guerra, nell’aula è stata autorizzata la
READ MORE
K metro 0 – Madrid – La vicepresidente del governo e ministra del Lavoro, Yolanda Diaz, ha denunciato con forza il problema della corruzione in Spagna, attribuendone la responsabilità al sistema bipartitico formato da Partito socialista e Partito popolare. Intervenendo oggi alla cerimonia di chiusura del tredicesimo congresso confederale del sindacato Ccoo, Diaz ha invocato
READ MORE
K metro 0 – Buenos Aires – La Corte Suprema argentina ha condannato per corruzione l’ex presidente e leader dell’opposizione Cristina Kirchner. La donna, guida dei peronisti, è stata condannata a sei anni di carcere e sarà interdetta a vita da ogni carica pubblica con l’accusa di corruzione e illeciti ai danni dello stato durante
READ MORE