Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Secondo Azione Contro la Fame i 300 miliardi promessi alla conferenza ONU sul clima sono insufficienti a proteggere i più colpiti dal cambiamento climatico, i cui effetti amplificano il rischio di fame e malnutrizione K metro 0 – Milano – Si è conclusa a Baku, in Azerbaijan, la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici
READ MOREK metro 0 – Baku – L’accordo sul clima alla Cop29 di Baku, in Azerbaigian, è stato definito dal presidente degli Stati Uniti uscente, Joe Biden, “risultato storico” e “rivoluzione verde” che “nessuno può impedire”. L’intesa aumenta difatti l’assistenza finanziaria alle nazioni povere a circa 300 miliardi di dollari all’anno per un decennio. L’intesa, che
READ MOREK metro 0 – Baku – Alla Conferenza di Baku sui cambiamenti climatici COP29 del 2024, si guarda ai segnali politici che potrebbero arrivare dal G20 di Rio. Intanto la presidenza cerca di mettere insieme i pezzi delle rotture che si sono consumate nelle ultime ore, soprattutto sulla riduzione delle emissioni. Nel frattempo, gli attivisti
READ MOREK metro 0 – Baku – “Occorre proteggere l’ambiente, con un approccio che sia non ideologico ma pragmatico o saremo lontani dalla via del successo”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo alla Cop29 di Baku. “Come ogni Cop, spetta a noi determinare se sarà un successo o un fallimento. Sappiamo che potremmo non beneficiare personalmente
READ MOREK metro 0 – Roma – Baku, capitale dell’Azerbaigian, aprirà il prossimo 11 novembre le sue porte alla 29ma edizione della Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici del 2024 – COP29. Si è parlato di questo importante appuntamento il 22 ottobre presso la sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato. Il convegno,
READ MOREK metro 0 – Baku – Avviata a Baku, presso il Centro Heydar Aliyev, la conferenza Pre-COP29, con il tema “Aumentare l’Ambizione e Favorire l’Azione”. In cima all’agenda del prossimo vertice previsto per novembre, ci sarà un nuovo obiettivo di finanziamento globale per il clima. Mukhtar Babayev, Presidente designato della COP29 e Ministro dell’Ecologia e delle
READ MORE