Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Sarajevo – Il capo della politica estera dell’Unione europea, Josep Borrell, ha affermato oggi, che “il Consiglio europeo che raccomanda lo status di candidato per la Bosnia-Erzegovina rappresenta un messaggio a tutti i cittadini del Paese che il loro futuro è nell’UE”. “Oggi abbiamo raggiunto un’altra pietra miliare. La strada per
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla direttiva relativa ai crediti al consumo. La normativa riveduta abroga e sostituisce l’attuale direttiva del 2008 relativa ai contratti di credito ai consumatori, riporta una nota del Consiglio europeo. “I consumatori possono fare richiesta di credito online con
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Duro intervento del premier Mario Draghi al Consiglio Europeo. Le conclusioni del Consiglio Europeo, in bozza, “non sono equilibrate”. Viene chiesto di dare “solidarietà” nella condivisione dell’energia, ma “non c’è solidarietà” sulle richieste di “contenere i prezzi” del gas, ha detto Draghi, secondo quanto apprende l’Adnkronos da una fonte
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Il Consiglio Ue ha concordato di creare una missione di assistenza militare all’Ucraina, Eumam Ukraine, con lo scopo di aumentare la capacità delle forze di Kiev di condurre operazioni militari, al fine di consentire a Kiev di difendere l’integrità territoriale del Paese “all’interno dei confini internazionalmente riconosciuti”,
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Zagabria – È stato fissato il tasso di conversione fra la Kuna croata e l’euro in vista dell’adozione da parte di Zagabria della moneta unica a partire dal 1° gennaio 2023. Lo comunica la Bce spiegando che il cambio prevede 7,53450 kune per un euro, pari a quello attualmente
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Intesa del Consiglio Ue sul pacchetto di misure ‘Fit for 55’ per il clima che prevede un obiettivo di riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 100% entro il 2035 per i furgoni e le auto nuove. In altre parole, entro il 2035 i furgoni e le auto nuove
READ MORE